DISDICI IL CONTRATTO WEBANK CON UN CLICK

WeBank nasce da un progetto del gruppo Banco BPM al fine di offrire un prodotto che sia adatto ai giovani che vogliono un conto corrente flessibile e innovativo, ma anche a tutti coloro che desiderano utilizzarlo al fine di migliorare la gestione economica della propria famiglia. È uno strumento finanziario che si adatta perfettamente ai nuovi sistemi Fintech dato che combina la possibilità di gestire tutte le operazioni attraverso una pratica app WeBank.

Uno strumento di pagamento funzionale e semplice da utilizzare e che ha riscontrato recensioni positive dai clienti. Può capitare che per motivi differenti sia necessario disdire il proprio conto WeBank. In questa guida andremo a considerare quali sono i passaggi e quali sono i pro e i contro.

Come effettuare la richiesta di estinzione del conto WeBank

WeBank dispone di numerosi filiali sul territorio attraverso le quali sarà possibile effettuare diverse operazioni, come prelievi gratuiti, versamenti o sottoscrizione di strumenti finanziai, tranne che per la chiusura del proprio conto. A questo fine si dovrà procedere secondo una serie di passaggi indicati dal sito WeBank.it.

La prima operazione da eseguire è quella di accedere alla propria home page, attraverso l’app WeBank oppure direttamente con l’internet banking e scaricare il modulo in PDF per la richiesta di disdetta del conto. Per semplificare l’operazione è presente anche un pratico sistema di ricerca delle informazioni al fine di non perdere tempo in questa procedura.

A questo punto sarà necessario compilare il modulo inserendo i propri dati personali, indicando il numero di contro e la filiale di riferimento. Si dovrà inserire anche l’IBAN di un nuovo conto in cui si deciderà di trasferire il denaro facendo attenzione a specificare chi sia l’intestatario.

Inoltre sarà necessario inserire i dati degli strumenti di pagamento come libretti di assegno, carte bancomat o carta di credito. Per completare l’operazione si dovrà sottoscrivere il documento e allegare una copia della propria carta d’identità o patente.

Prima di inviare la richiesta, può essere vantaggioso trasferire preventivamente il denaro presente sul conto con un bonifico in modo da velocizzare le tempistiche. Inoltre nel caso in cui si disponga di un conto deposito sarà necessario trasferire i titoli su un altro portafoglio.

Come inviare il modulo per disdire WeBank

Ma come inviare la richiesta per disdire WeBank? Sarà possibile utilizzare il FAX, oppure inviare la documentazione attraverso raccomandata con ricevuta di ritorno.

  1. Invio con Fax: l’utilizzo del fax è accettato solo ed esclusivamente nel momento in cui non sono presenti degli strumenti di pagamento. Il numero di riferimento è lo 0458217262, indicato per ogni evenienza nella parte destra del modulo. Al momento dell’invio potrà essere utile verificare che la ricezione sia avvenuta in maniera corretta, salvando o stampando il rapporto di invio.
  2. Raccomandata A.R.: nel caso in cui si disponga di uno strumento di pagamento come un libretto di assegni, una carta di credito o un bancomat WeBank, la domanda di estinzione non potrà essere effettuata via fax, ma sarà necessario utilizzare una raccomanda A.R. di Poste Italiane, o di Posta Express. All’interno dovranno essere inseriti gli strumenti di pagamento che dovranno corrispondere con numeri indicati nella domanda. L’indirizzo in cui spedire la raccomandata è Banco BPM S.p.A Via Massaua 2, 20146 Milano.

Quali sono i costi e la tempistica per la chiusura di un conto WeBank

WeBank è un conto economicamente vantaggioso anche nel caso in cui si decide di disdire il contratto, infatti non sarà presente nessuna penale. Le tempistiche variano in base alla tipologia di invio del modulo, dato che nel caso della raccomandata A.R. si dovranno considerare i tempi necessari per l’arrivo della documentazione e il successivo controllo della presenza di tutti gli strumenti di pagamento.

In linea di massima la chiusura del conto avverrà entro 20 giorni lavorativi dalla ricezione della domanda, salvo la richiesta di eventuale documentazione integrativa. Con la disdetta vengono chiuse tutte le posizioni con Webank e una volta ricevuta la domanda di disdetta del conto, non sarà possibile sospendere la procedura. Nel caso in cui si voglia riattivare un conto WeBank sarà necessario richiederne uno nuovo.