DISDICI IL CONTRATTO TIM CASA CON UN CLICK

Cosa devi fare per disdire Tim Casa e accedere a un operatore di rete fissa differente? Tim è l’azienda più longeva per quanto riguarda un comparto del genere, ma può crearti difficoltà come qualsiasi altra realtà di settore.

Hai a tua disposizione varie alternative tra le quali scegliere per effettuare la disdetta da Tim Casa. Nelle righe seguenti, ti mostreremo i passaggi da seguire per portare a termine una procedura simile. Scopri insieme a noi come disdire Tim Casa nelle varie modalità e affidati al metodo più semplice e conveniente per te.

Per saperne di più sulla disdetta di Tim Casa

Se vuoi ricevere maggiori informazioni riguardo alla tua disdetta di Tim Casa ed effettuarla in massima sicurezza, puoi contattare l’assistenza tecnica di Tim. Contatta il numero 187 e attendi il supporto di un operatore, quindi digita il tasto 1 e seleziona l’opzione Chiamami subito per completare la tua procedura.

Cosa devi sapere prima di procedere alla disdetta con Tim Casa? La piena consapevolezza dei costi è senz’altro molto rilevante. Se hai scelto di portare a termine il tuo contratto con l’operatore, la tua spesa è pari a 30 euro. Se invece hai deciso di cambiare semplicemente operatore, ti basta pagare 5 euro. Presta attenzione alle spese aggiuntive in caso di inadempienze contrattuali.

A tutto ciò, potresti aggiungere il pagamento di ulteriori penali, dovute alla restituzione di modem e altri accessori forniti in comodato d’uso. Puoi farlo tramite pacco postale, o direttamente presso il centro Tim più vicino alla tua residenza.

Le modalità principali per disdire Tim Casa

Se ormai hai fatto la scelta di disdire Tim Casa, sappi che puoi completare il procedimento tramite diverse modalità. Eccole di seguito, a seconda della tua situazione con la rete fissa di Tim.

● Il diritto di recesso

La prima modalità che ti mostriamo per disdire Tim Casa può essere messa in atto solo nei primi 14 giorni dal contratto da te stipulato. Se hai compiuto tale operazione tramite mezzo telefonico o informatico, puoi recedere dall’operatore senza pagare nulla. Devi solo restituire i prodotti che avevi ricevuto in comodato d’uso entro 30 giorni dal recesso effettuato, senza dover pensare a nient’altro.

● Il distacco della linea di rete fissa

Il secondo metodo che ti mostriamo riguarda la cessazione del servizio di rete fissa. Scarica e compila l’apposito modulo di recesso dal sito Internet di Tim, quindi apponi la tua firma nella parte finale del documento. Invia tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o posta certificata PEC. Ed ecco la tua rete fissa con Tim non è più in vigore e sei libero di non riattivare alcuna linea.

E se cambiamo operatore?

Inoltre, puoi disdire Tim Casa con un ulteriore sistema, ossia quello relativo al cambio operatore. Entra in contatto con l’azienda titolare della rete con la quale vuoi passare, sottoscrivi il relativo contratto e fa in modo che sia l’operatore stesso a occuparsi di tutti i passaggi. Invia a quest’ultimo il codice segreto Tim, che corrisponde al classico codice di migrazione. In un massimo di 10 giorni lavorativi, il tuo passaggio può dirsi completato.

Cosa devi fare se la disdetta di Tim Casa non va a buon fine

Se non riesci a disdire Tim Casa in maniera perfetta, non perderti d’animo. Se qualcosa è andato storto, contatta il servizio clienti di Tim per la rete fissa. Puoi farlo tramite telefono, chat, assistenza sui social, o recandoti direttamente presso un centro Tim. In questo modo, potrai portare a termine la disdetta Tim nella modalità desiderata.