DISDICI SORGENIA ENERGIA CON UN CLICK

Sorgenia SpA opera nel mercato libero del gas e dell’energia elettrica, con una disponibilità per circa 4000 MW di potenza di impianti di generazione elettrica.

Attiva dal luglio del 1999, ovvero dalla promulgazione del D.Lgs. 79/99 (Decreto Bersani), che ha liberalizzato il mercato elettrico, la società ha oggi circa 200.000 clienti in tutta Italia.

Dal 2020, le azioni di Sorgenia sono partecipate al 72% da F2i Sgr (Fondo infrastrutturale italiano) e al 27% da Asterion, una società di gestione di investimenti.

Quando chiedere la disdetta di luce e gas a Sorgenia

Potete richiedere la disdetta della fornitura di luce e gas Sorgenia principalmente per due motivi, quali:

● Un cambio di gestione
● Un trasferimento di residenza

Nel primo caso, potreste essere interessati ad una proposta che vi può fare risparmiare sul consumo.

Nel caso in cui dobbiate cambiare casa, se siete già pronti a subentrare nella nuova abitazione potete richiedere un cambio di intestazione del contatore.
In questo modo, non rischierete che esso venga disattivato, nemmeno momentaneamente.

Cessazione del contratto: cosa comunicare

Per avviare la pratica di cessazione del contratto con Sorgenia dovrete comunicare alcuni dati, ovvero:

● i vostri dati anagrafici;
● l’indirizzo dell’abitazione sul quale è attivo il contratto di fornitura elettrica e/o gas naturale;
● i codici PDR e POD che vi identificano quali clienti di Sorgenia;
● la data in cui desiderate chiudere il contratto, in modo da garantirvi il servizio fino a quando non verrà effettuato il cambio di gestione o non subentreranno nuovi inquilini;
● l’autolettura dei contatori, col fine di comunicare l’effettivo consumo avvenuto fino alla chiusura del contratto.

Domanda di disdetta a Sorgenia: come inviarla

Per non correre dei rischi e per evitare che commettiate qualche errore nell’invio della domanda di disdetta, che potrebbe inficiare la stessa, è preferibile che contattiate un operatore telefonico. Sarà lui che vi guiderà passo passo nelle operazioni da compiere.

La disdetta può avvenire anche per via telefonica ma è necessario che compiliate un modello e che lo inviate all’indirizzo che vi verrà segnalato dall’operatore stesso.
Il modulo è scaricabile dal sito web ufficiale di Sorgenia e, una volta ricevuto dalla società, sarà sempre un operatore che vi contatterà per confermarvi l’avvenuta ricezione e la conferma della disdetta di abbonamento.

Riassumendo, le modalità per richiedere la disdetta del contratto con Sorgenia sono:

● contattare il numero verde 800 294 333 da telefono fisso. Il numero è attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 20:00 e il sabato dalle ore 8:00 alle ore 15:00. Durante le festività nazionali il servizio non è garantito;
● da cellulare, potrete contattare il numero 02 44 388 001 negli stessi giorni e orari sopramenzionati, escludendo anche in questo caso i giorni festivi;
● spedire una raccomandata A/R intestata a:

Sorgenia SpA

Casella postale 14287

20152 – Milano;

● utilizzare il servizio online per spedire una raccomandata.

Il metodo più veloce, semplice, sicuro e incontestabile per richiedere la disdetta del contratto è sicuramente l’invio della raccomandata online.
In questo modo, eviterete anche lunghe file alla posta e risparmierete tempo e denaro.

Tempistiche e costi

In fase di sottoscrizione del contratto con Sorgenia, nello stesso sono stati riportati anche i tempi di preavviso necessari perché questa possa avvenire senza essere sottoposta a penali, se non vengono rispettati.

Questa procedura è seguita da tutte le compagnie di luce e gas e non riguarda solo Sorgenia.

Solo nel caso in cui la richiesta di disdetta sia avanzata per problemi che non dipendono direttamente da voi (come il furto di energia elettrica o problemi con gli impianti), Sorgenia non vi chiederà il pagamento di alcun tipo di penale, se non doveste essere nelle condizioni del rispetto dei tempi di preavviso, come da contratto.

La disdetta del servizio luce e gas, per gli utenti a maggio tutela, ha un costo di € 23,00.

In genere, occorrono a Sorgenia solo due giorni per completare la procedura. Se la conferma non arriva in quest’arco di tempo, riceverete un indennizzo pari a € 30,00.
L’indennizzo varierà in base al ritardo e potrà essere:

● ritardo di quattro giorni: € 35,00;
● ritardo di una settimana: € 70,00;
● se si protrae oltre la settimana, l’indennizzo sarà pari a € 105,00.