DISDICI SIPORTAL CON UN CLICK
Scegliere i migliori servizi ADSL per la casa o per l’ufficio non è una realtà semplice data le numerose offerte, sempre più concorrenziali e con costi contenuti. In particolare sono sempre di più le compagnie telefoniche come Siportal che hanno introdotto sistemi innovativi con contratti vantaggiosissimi per i clienti che non dispongono di una linea dati o di un telefono.
Siportal nasce nel 2001 con l’intento di rispondere alla continua esigenza da parte degli utenti di disporre di velocità di connessione dati sia attraverso dispositivi Wi-fi sia offrendo servizi mobile. In questo articolo andremo a considerare come effettuare la disdetta a Siportal nel caso in cui non sia più necessario utilizzare i suoi servizi.
Come disdire il contratto Siportal: il diritto di recesso
Tecnologia, velocità di istallazione dei dispositivi e la possibilità di essere subito in rete sono i punti di forza che hanno portato Siportal ad essere tra i servizi di telefonia più ricercati. A questo si aggiunge un’offerta di piani telefonici molto diversificata adattandosi a tutte le esigenze dei clienti, sia per chi ha necessità di una grande potenza per scaricare dati, sia per chi vuole semplicemente collegarsi a internet in tranquillità.
Ma quali sono le procedure per disdire un contratto Siportal?
La prima possibilità è quella di usufruire del diritto di recesso previsto per legge. Infatti al fine di tutelare il consumatore si avrà la possibilità di annullare la richiesta entro 14 giorni dall’attivazione del sevizio.
Ciò vuol dire che in base alla normativa corrente un consumatore potrà decidere di non utilizzare più il servizio offerto senza necessariamente specificare la motivazione del recesso.
È importate ai fini contrattuali che il recesso debba avvenire entro e non oltre i 14 giorni, previa compilazione dell’apposito modulo che si troverà presso il sito www.siporal.it.
Come effettuare l’annullamento dell’abbonamento: la migrazione e la chiusura del contratto
Il contratto Siportal prevede la fornitura del servizio dati o dii telefonia scelto al momento della sottoscrizione per un periodo di tempo equivalente a 12 mesi. Una vota trascorsa questa tempistica, l’accordo verrà automaticamente rinnovato per un anno intero, salvo eventuale richiesta da parte del cliente.
Infatti in ogni momento sarà però possibile procedere con una modifica degli accordi contrattuali e richiedere la sospensione del servizio con Siportal. Le opzioni sono due:
● migrazione del contratto: si prevede la possibilità di trasferire la propria utenza su un altro servizi di telefonia;
● disdetta: con questa procedura il contratto verrà chiuso.
Migrazione del contratto
Sarà possibile richiedere di trasferire il proprio contratto dati e di telefonia a un altro gestore telefonico, previa compilazione dell’apposito modulo presente sul sito Siportal. Grazie al trasferimento si potrà mantenere il numero di telefono di casa o quello mobile.
La richiesta potrà essere effettuata in ogni momento. Il modulo dovrà essere compilato in tutte le sue parti, con l’invio che dovrà avvenire preventivamente via fax, corredato da copia del proprio documento di riconoscimento, ed entro 48 ore con raccomandata A.R. presso l’indirizzo:
Servizio Clienti
Via Toledo 5
96016 Lentini (SR).
La tempistica del trasferimento è strettamente connessa all’accettazione da parte del nuovo gestore telefonico.
È impotente considerare che il trasferimento sarà possibile solo ed esclusivamente se non sono presenti bollette insolute e ove non vi siano in atto un contenzioso con Siportal.
- Palestra
- Film online
- Assicurazioni
- Internet & Telefonia
- Energia
- Donazioni regolari
- Altri
- Partito Politico
- Dating
- Banca e pagamenti
- Gas e Acqua
- Giornali e riviste
- Trasporti
L’annullamento dell’abbonamento
Se si è deciso di non utilizzare più il servizio di telefonia Siportal, sarà possibile richiedere la definitiva disdetta della linea. Sarà necessario dare a Siportal un preavviso di 30 giorni.
Quindi se si vuole annullare il contratto a termine dei 12 mesi della fornitura del servizio, sarà necessario inviare la domanda di disdetta il mese precedente.
Anche in questo caso la richiesta prevede la compilazione di un modulo presente sul sito da sottoscrivere e inviare via fax e con raccomandata A.R.
Dal momento della richiesta di disdetta dei servizi, il cliente sarà comunque tenuto da dover pagare i servizi previsti nel corso del mese e a saldare le fatture insolute.
Trascorsi i 30 giorni, si considerare risolto il contratto con Siportal.