DISDICI POPWIFI CON UN CLICK

PopWifi è un’azienda italiana che offre un servizio di connessione indipendente dalla rete telefonica e basata sulle onde radio, cercando di garantire un’esperienza di navigazione rapida e fluida.

Esistono numerosi altri operatori che offrono il medesimo servizio, perciò in questa guida mostreremo come annullare l’iscrizione a PopWifi, per poi poter valutare un’alternativa a cui affidarsi.

Come disdire PopWifi

Una volta stipulato il contratto con PopWifi, per poterlo disdire occorre innanzitutto considerare se sono decorsi 14 giorni dall’attivazione.

In caso non siano ancora passati, l’annullamento sarà più semplice in quanto è previsto dalla legge.

Nel caso in cui siano già trascorsi, vi saranno due possibilità: la disdetta a termine e la disdetta pretermine (comprensiva di penale da pagare).

Un ultimo caso, differente dai precedenti, è quello in cui si voglia passare ad un altro operatore.

Nei paragrafi successivi verranno trattate tutte le casistiche sopracitata, così da garantire il supporto in qualunque sia la tua situazione.

Annullamento entro i primi 14 giorni dall’attivazione

Il processo di annullamento entro 14 giorni è garantito dalla legge, in modo da concedere la possibilità di modificare la propria decisione se si è insoddisfatti del servizio sottoscritto.
Questo processo avviene senza il pagamento di una penale e senza l’obbligo di indicazione di una motivazione da parte del cliente.
Per attuare l’annullamento il processo è il seguente:
● Scrivere una lettera da spedire all’azienda, contenente i dati anagrafici del consumatore e un’esplicita indicazione di richiesta di annullamento del contratto.
● Scansionare la lettera e un documento d’identità e spedire all’indirizzo [email protected].
La cancellazione avverrà entro un mese dal ricevimento della lettera da parte di PopWifi.

Annullamento trascorsi i primi 14 giorni dall’attivazione

Una volta superati i 14 giorni dall’attivazione, la legge non garantisce più l’annullamento immotivato e perciò le strade da percorrere sono due: la disdetta a termine e la disdetta pretermine.

Restituire l’apparecchiatura PopWifi

Qualunque sia la formula utilizzata per rescindere il contratto con PopWifi, sarà obbligatoria la restituzione dell’apparecchiatura fornita dall’operatore entro due settimane dalla disdetta.
Se la restituzione non avverrà nelle tempistiche indicate, PopWifi provvederà a prelevare 10 euro per ogni giorno di ritardo, fino ad un massimo di 100 euro.

Modalità di disdetta

Disdetta a termine

Nel caso in cui il contratto abbia una scadenza, dopo il periodo minimo (durata minima di due anni) si può procedere all’annullamento del contratto senza penali. La comunicazione deve avvenire due mesi prima della scadenza ed il processo da seguire è il medesimo della disdetta entro i 14 giorni dall’attivazione, perciò attraverso comunicazione scritta.

Disdetta pretermine

Nel caso in cui si decida di rescindere il contratto anticipatamente rispetto alla data di scadenza, il processo da percorrere è simile ai precedenti, ma prevede il pagamento di una penale. Anche in questo caso la comunicazione deve essere effettuata con due mesi d’anticipo.
● Innanzitutto, occorre nuovamente scrivere una lettera da spedire all’azienda, contenente i dati anagrafici del consumatore e comunicando di voler concludere anticipatamente il proprio contratto.
● Scansionare la lettera e un documento d’identità e spedire all’indirizzo [email protected].
● Pagare una penale di 150 euro per aver disdetto prematuramente il contratto con l’azienda.

I tempi di annullamento da parte di PopWifi sono analoghi alle procedure sopracitate, quindi entro un mese dalla ricezione della lettera da parte del cliente.

Disdetta per cambiare operatore

Nel caso in cui non si decida per concludere completamente il servizio, bensì di cambiare operatore, il procedimento è diverso. In tal caso sarà sufficiente firmare il contratto col nuovo fornitore di servizi, il quale si occuperà dell’operazione di cessazione del contratto con PopWifi.

Contatti utili PopWifi

In questo paragrafo sono presenti alcuni contatti che possono essere utili in caso ci si voglia interfacciare con l’azienda.
● Innanzitutto, PopSmoke si trova su Facebook, indicando il motivo per cui si sta facendo, all’indirizzo http://www.facebook.com/popwifi.it/.
● Inoltre, si può procedere a chiamare il numero verde 03.06.88 per mettersi in contatto con un operatore, nella fascia oraria che va dalle 9 alle 18, dal Lunedì al Venerdì.
● Un ultimo mezzo di comunicazione con PopWifi è attraverso l’indirizzo www.popwifi.it/contacts, mandando la propria richiesta inserendo il proprio indirizzo mail, il comune di residenza ed il numero telefonico.

Alternative a PopWifi

Le alternative nel settore della connessione senza linea fissa sono numerose e possono essere valutate dal cliente in base alle proprie esigenze. In questo momento gli operatori che offrono questo servizio sono:
● Linkem
● Omnia24
● Fastweb
● WindTre
● Vodafone