DISDICI L'ABBONAMENTO ORANGE PALESTRE CON UN CLICK
Orange Palestre è una società che dal 2013 offre, in ben otto centri a Torino e provincia, tutte le più moderne e innovative esperienze di fitness possibili, in un ambiente accogliente, confortevole e moderno, seguiti dai migliori professionisti del settore.
Sono disponibili varie tipologie di allenamento, isotonico, cardio, stretching, esercizi per addominali e a corpo libero, pesi e attività di gruppo (TRX, Pilates, Body Combat, Body Step, Body Balance, Total Body, ginnastica posturale, Sh’Bam, ecc.) L’offerta è ampia e adatta a tutti, dai principianti agli sportivi già abituati ad allenamenti più impegnativi.
L’importanza dell’attività fisica non è solo legata al raggiungimento di un aspetto estetico piacevole e asciutto, ma deve essere vista soprattutto in un’ottica di salute fisica e mentale : un allenamento sensato e costante ci permette infatti di mantenere in salute le articolazioni, di migliorare la flessibilità, il tono cardio-vascolare e, soprattutto, ci aiuta a tenere sotto controllo lo stress e il tono dell’umore.
Validità dell’abbonamento
Dopo un costo di attivazione (si paga l’equivalente di due rate), l’abbonamento ha un costo mensile di 29.9 euro, viene addebitato il 10 di ogni mese ed è valido in tutti i club Orange Palestre. Non ha una durata prestabilita, sarà l’utente a scegliere se interromperlo o magari sospenderlo, in maniera molto semplice e in qualunque momento, utilizzando con facilità il modulo web apposito.
Aspetti da considerare prima di annullare l’abbonamento
Se, per motivi vari e nonostante tutti i vantaggi che derivano da una regolare attività fisica, ci sia necessità di annullare o sospendere l’abbonamento alle palestre Orange, occorrerà per prima cosa uno sguardo alle condizioni del contratto stipulato ed eventualmente chiedere chiarimenti alla segreteria della palestra.
Vi consigliamo vivamente di disdire per tempo, normalmente basta farlo 15 giorni prima, onde evitare che la rata venga addebitata per errore. Informandovi per bene riuscirete a completare l’operazione senza intoppi : i disguidi avvengono perché, se la vostra decisione non viene comunicata nei giusti tempi, l’abbonamento viene automaticamente prorogato.
Modalità di disdetta
Se avete cambiato idea in tempi molto brevi, potete esercitare il diritto di recesso : la legge vi permette di annullare l’abbonamento entro 14 giorni dalla sottoscrizione del contratto.
E’ importante ricordare che il cliente ha diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni sia nel caso in cui abbia aderito via web (modalità che ha cominciato a diffondersi molto dopo il lockdown) sia nel caso in cui si sia iscritto direttamente in palestra.
Il cliente che si è iscritto via web avrà una personale area clienti in cui entrare, con tutti i suoi dati personali, dalla quale gestire in autonomia il proprio abbonamento, sospenderlo e annullarlo.
- Palestra
- Film online
- Assicurazioni
- Internet & Telefonia
- Energia
- Donazioni regolari
- Altri
- Partito Politico
- Dating
- Banca e pagamenti
- Gas e Acqua
- Giornali e riviste
- Trasporti
Lettera di recesso
Resta comunque inteso che se il cliente volesse annullare o sospendere la propria iscrizione con i metodi tradizionali è libero di recarsi direttamente nella segreteria della palestra per completare l’iter necessario, oppure può inviare una classica lettera di recesso.
La lettere di recesso deve contenere la richiesta scritta di annullamento o sospensione dell’abbonamento alla palestra (in quest’ultimo caso va specificato anche per quanto tempo si intenda sospendere l’abbonamento in questione) e deve essere però completata da dati precisi.
Nella lettera dovremo ricordarci di inserire il luogo e la data della nostra comunicazione, il nostro nome e cognome, l’indirizzo e un recapito telefonico. Occorre non dimenticare il numero di abbonamento e la data di sottoscrizione dello stesso. Ricordiamoci inoltre che deve essere preparata e consegnata per tempo, prima che l’abbonamento si riattivi in automatico.
La lettera potrà essere spedita con vari metodi : utilizzando la posta tradizionale( meglio utilizzare una raccomandata A/R) oppure inviandola per posta elettronica, magari richiedendo una ricevuta o meglio ancora tramite pec (posta elettronica certificata).