DISDICI IL CONTRATTO NEXI CON UN CLICK

Nexi S.p.a. nasce nel 1939 e fa parte dell’ ICBPI- Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane. Nexi è una società Paytech leader in Italia e offre soluzioni efficaci per tutti i pagamenti digitali, rilasciando carte di credito, carte prepagate e di debito. Inoltre, mette a disposizione un’app dove poter controllare facilemente il saldo e le spese effettuate.

Benché l’impresa sia solida e professionale, ci sono tanti motivi che possono portarti a voler disdire l’iscrizione con Nexi.
Per fortuna, il processo è facile e veloce.

Informazioni che devi sapere prima di inviare la comunicazione della disdetta Nexi
Prima di comunicare un’eventuale disdetta, è importante che sia a conoscenza di alcune disposizioni presenti nel regolamento Nexi.
• Entro 30 giorni dal recesso, devi effettuare il pagamento, in un’unica soluzione, di ogni ragione di credito vantata dall’emittente nei suoi confronti;
• se il pagamento non viene effettuato nei tempi corretti, ti verranno addebitati eventuali interessi di mora,le spese e le commissioni;
• hai diritto al rimborso della quota annuale per i mesi di mancato utilizzo della stessa;
• nel caso in cui ti fossero state addebitate delle spese periodiche, queste ti saranno rimborsate in misura proporzionale al periodo precedente il recesso;
• se hai disposto degli addebiti a cadenza regolare, è importante che tu li revochi prima di procedere con la disdetta.

Annullare l’iscrizione con diritto di ripensamento
Se il contratto è stato stipulato mediante tecniche di comunicazione a distanza (come per esempio e-mail, telefono o Internet), hai la possibilità di recedere il contratto senza motivazione e senza penali entro 14 giorni dalla conclusione dello stesso. Puoi recedere mediante comunicazione scritta a mezzo raccomandata AR da inviare all’Emittente al seguente indirizzo:
Nexi Payments SpA, Corso Sempione n. 55, 20149 Milano.
Il recesso si considera effettivo dal momento in cui l’Emittente ne viene a conoscenza. Tu avrai l’obbligo di restituire all’Emittente l’importo dovuto in linea capitale ed eventuali interessi entro 30 giorni. Non ti verrà addebitata la quota annuale, e se già addebitata nel conto, ti verrà restituita.

Annullare l’iscrizione in qualsiasi momento
Nel caso in cui siano passati i 14 giorni e, quindi, non potessi più annullare la tua iscrizione con diritto di ripensamento, non temere, potrai comunque recidere il contratto facilmente.
Per poter annullare l’iscrizione Nexi hai la possibilità di recedere il contratto in qualsiasi momento senza preavviso, senza penalità e senza spese, con le seguenti modalità:
– puoi recarti presso la tua Banca e richiedere l’apposito modulo di disdetta, compilarlo in loco e consegnarlo al tuo referente;
– puoi scaricare il modulo di disdetta direttamente dal loro sito web, compilarlo in tutte le sue parti, firmarlo,allegare la copia del tuo documento d’identità e inviarlo a mezzo di raccomandata AR al seguente indirizzo:
Nexi Payments SpA, Corso Sempione n. 55, 20149, Milano.
In tutti e due i casi sei tenuto a invalidare la carta tagliandola verticalmente in due parti.
Potrai consegnarla al referente della tua banca o inviarla all’indirizzo che ti ho fornito in precedenza. In caso contrario, provvederanno a bloccare la carta ed ogni uso successivo sarà considerato illecito.
L’annulamento dell’iscrizione sarà effettiva quando l’Emittente ne avrà conoscenza.

Qualcosa è andato storto? Fai un reclamo!
Nexi è un’impresa seria e competente, e mette a disposizione tanti canali per poterti mettere in contatto con loro tramite comunicazione scritta:
• sito web www.nexi.it. È disponibile il Form reclamo “possessori di Carte di pagamento”;
• numero di fax: O2-3488.9154;
• e-mail: [email protected];
• PEC (posta elettronica certificata): [email protected];
• a mezzo posta ordinaria, raccomandata A.R. o posta prioritaria ai seguenti recapiti: Nexi Payments – Claims Management, Corso Sempione, 55 – 20149 Milano.

L’Emittente è tenuto a darti una tempestiva risposta entro 15 giorni lavorativi dal momento della ricezione del reclamo. In caso di accoglienza, ti comunicheranno il tempo previsto per la risoluzione del problema.
Se l’Emittente non è in grado di darti una risposta riguardo il tuo reclamo, ha l’obbligo di comunicarti il motivo per il quale quest’ultimo non sia ancora stato preso in esame.
Se l’Emittente non risponde al reclamo nei tempi prestabiliti, se il tuo reclamo non viene accolto o, semplicemente, non sei soddisfatto della loro risposta, puoi rivolgerti all’Arbitro Bancario Finanziario (ABF).

Chiunque ha la paura di incorrere in penali e spese improvvise ogni volta che vuole disdire un contratto. Grazie a queste informazioni, potrai annullare la tua iscrizione senza il timore di incorrere in penali o fregature.