DISDICI L'ABBONAMENTO A MEDIASET PREMIUM CON UN CLICK
Nato nel 2005 come servizio Pay-per-View sul Digitale Terrestre, Mediaset Premium è successivamente approdato in Sky per poi, dal giugno 2019, essere fruibile solo online, per chi non fosse cliente della piattaforma.
Oggi, i contenuti e i canali Premium sono visibili esclusivamente sul servizio Premium su Infinity.
Dalla data del suo lancio e fino alla fusione con Infinity, Mediaset Premium ha saputo gestire e aggiornare il proprio palinsesto facendo leva su una serie di innovazioni e investimenti che lo hanno reso competitivo rispetto ad altre piattaforme a pagamento.
La qualità dal punto di vista visivo e le migliorie apportate costantemente ai contenuti hanno fatto sì che il servizio abbia saputo conquistare diverse anteprime nazionali, sia per quanto riguarda il cinema sia lo sport.
Il primo sito di streaming on demand in Italia
Da piattaforma qual era, Mediaset Premium oggi è disponibile solo su Infinity con il servizio Premium su Infinity: quindi, pagando una quota pari a 7,99 euro al mese, il cliente può accedere ad una ricca offerta di contenuti visibili su altrettanti e numerosi device, Smart Tv, web e smartphone solo per elencarne alcuni. Ovviamente a chi fosse già abbonato a Mediaset Premium è stata data la possibilità di accedere a Premium su Infinity.
Ma cosa propone l’offerta di Premium su Infinity? E soprattutto cos’è Infinity?
Lanciato online da Mediaset nel 2013, Infinity è stato il primo servizio di streaming on demand in Italia e mette a disposizione degli utenti un ricchissimo catalogo di film, serie Tv e cartoni animati fruibili senza interruzioni pubblicitarie e soprattutto da qualsivoglia dispositivo connesso ad Internet.
La collaborazione con Mediaset Premium, in realtà, non è del tutto nuova: già nel 2015 agli abbonati del pacchetto Cinema era stata data la possibilità di accedere gratuitamente al catalogo di Infinity.
Ma questi sostanziali cambiamenti strutturali si riflettono anche alle modalità per la disdetta dell’abbonamento Premium e i contatti utili per segnalare anomalie e guasti.
Cosa fare per disdire l’abbonamento
Disdire l’abbonamento a Premium su Infinity è molto semplice: è necessario seguire alcuni passaggi. Innanzitutto, se già eri un abbonato a Mediaset Premium, puoi disdire il servizio in ogni momento e soprattutto senza l’onere di costi aggiuntivi.
● Il primo step è quello di collegarsi al sito di Infinity e accedere alla tua Area Riservata inserendo le credenziali fornite al momento della registrazione.
● Una volta effettuato l’accesso nella vostra area personale non dovete far altro che cliccare su Gestisci Account e poi su Dettagli Sottoscrizione.
● Qui, alla voce Modifica cliccate su l’opzione Sospendi rinnovo automatico. Ecco che in poche e semplici mosse avete disdetto il vostro abbonamento a Premium su Infinity.
I nuovi contatti di assistenza
Qualora dovesse avere bisogno di assistenza, sia per il vecchio abbonamento a Mediaset Premium o per eventuali anomalie del sistema, potete rivolgervi direttamente a Mediaset. Di seguito, i recapiti:
email: [email protected]
Raccomandata A/R: Casella postale 101 – 20900 Monza
Fax: 02-84119181
- Palestra
- Film online
- Assicurazioni
- Internet & Telefonia
- Energia
- Donazioni regolari
- Altri
- Partito Politico
- Dating
- Banca e pagamenti
- Gas e Acqua
- Giornali e riviste
- Trasporti
Le alternative a Mediaset Premium
L’offerta on demand in Italia è attualmente vastissima e, di conseguenza, la concorrenza molto agguerrita. La maggior parte dei servizi streaming permette ovviamente di guardare le serie Tv e i film che più amiamo ovunque ci troviamo: basta infatti installare l’app della piattaforma streaming che preferiamo sullo smartphone o sul tablet e il gioco è fatto!
● Netflix
● Amazon Prime Video
● TIMvision
● Now Tv
● Google Play Store
Queste sono solo alcune delle piattaforme più amate dagli utenti per i contenuti che offrono e la qualità del servizio.