DISDICI IREN ENERGIA CON UN CLICK
Tra le più importanti multiutility italiane attive nel settore del gas, dell’energia termica e del riscaldamento, dei servizi ambientali e tecnologici, il Gruppo Iren è stata fondata a Reggio Emilia nel 2010 per poi espandersi soprattutto nel Nord Italia, da Genova a Torino, da La Spezia a Vercelli, Parma e Piacenza.
Nel corso del tempo il Gruppo ha saputo rinnovarsi e adattarsi alle innovazioni tecnologiche e ambientali, fino a diventare un produttore eco–friendlly per il 76% della produzione elettrica.
Al Gruppo Iren rispondono tutte le attività di tipo amministrativo, strategico e di sviluppo, mentre altre cinque società satelliti si occupano principalmente della linea business: Iren Energia, Iren Mercato, IRETI, Iren Acqua e infine Iren Ambiente.
Disdire con diritto di ripensamento
È bene sapere che di solito la maggior parte dei contratti per la fornitura di luce e gas si rinnovano automaticamente alla scadenza. Perciò se si vuole passare ad un altro fornitore è necessario disdire il contratto in uso.
Recedere il contratto con Iren è piuttosto semplice, ma è necessario sapere che non bisogna attendere la scadenza del contratto per avviare l’iter. O perlomeno non i tutti i casi.
Prendiamo ad esempio l’offerta di luce e gas. Questa può essere sottoscritta in vari modi, a distanza, online o al telefono, di persona, ma in qualunque modo essa sia stata accettata, il cliente ha un periodo di 14 giorni per ripensarci. Non a caso si parla proprio di diritto al ripensamento. Tale diritto, riconosciuto per legge, è esercitabile tramite raccomandata a/r indirizzata al Servizio Clienti di Iren, altrimenti attraverso un fax o presentando l’apposito modulo di ripensamento in uno degli uffici territoriali del Gruppo.
Disdire oltre i 14 giorni dalla firma del contratto
Si parla di disdetta vera e propria solamente una volta trascorso il termine di 14 giorni. A questo punto subentra quello che l’Autorità per l’Energia, il Gas e il Sistema Idrico ha chiamato periodo di preavviso. Il periodo di preavviso può essere pari a 3 o 6 mesi, ma è necessario che il cliente lo rispetti per non incappare in fastidiose penali.
Di norma, tutte le leggi che regolano il periodo di preavviso e la disdetta sono redatte nel contratto presentato al cliente al momento della firma.
Le modalità di disdetta, invece, sono ancora diverse se si verificano le seguenti situazioni.
● Se il cliente passa ad un altro operatore è proprio il nuovo fornitore di energia, gas e luce che comunica ad Iren il passaggio, occupandosi anche della disdetta.
●Se invece il cliente opta per la definitiva cessazione dei servizi è lui stesso che deve fornire la disdetta ad Iren.
Dettagli per inoltrare la disdetta
È agli stessi contatti sopraelencati che deve essere inoltrato il modulo di ripensamento nel momento in cui si voglia recedere dal contratto entro 14 giorni dalla sottoscrizione.
Inoltre, Iren da ai suoi clienti anche la possibilità di inoltrare la disdetta tramite l’Assistenza Clienti. Il numero verde 800 96 96 96 è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 18, il sabato solo la mattina, dalle ore 8 alle ore 13.
In ogni caso, per disdire il contratto di fornitura avrai bisogno di avere con te:
● il nome dell’intestatario del contratto;
● l’indirizzo del punto di fornitura;
● il numero del contratto che è indicato in bolletta;
● PDR per il gas POD per la luce;
● lettura del contatore;
● un indirizzo utile a recapitare l’ultima bolletta.
- Palestra
- Film online
- Assicurazioni
- Internet & Telefonia
- Energia
- Donazioni regolari
- Altri
- Partito Politico
- Dating
- Banca e pagamenti
- Gas e Acqua
- Giornali e riviste
- Trasporti
Contatti utili
I clienti hanno diverse opzioni per inviare disdetta al Gruppo Iren qualora volessero cessare la fornitura dei servizi.
La disdetta può essere mandata:
● per fax al numero 011 0703553;
● tramite e-mail all’indirizzo [email protected]
per posta all’indirizzo:
Iren Mercato
Casella Postale 300 Torino Centro
Via Alfieri 10
10121 Torino;
● presso gli sportelli di Torino – Via Confienza 10, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.00, dalle ore 14.00 alle ore 18.00;
● presso gli Sportelli Iren attualmente presenti in 7 province italiane.