DISDICI IL CONTRATTO ING DIRECT CON UN CLICK
Conto Arancio è un conto di deposito online appartenente alla banca ING DIRECT che ti permette di gestire i tuoi fondi il più autonomamente possibile. Si tratta di uno strumento che unisce sistemi online con quelli tradizionali.
Inoltre, la compagnia ha cercato di fornire sempre più funzionalità, prestare molta attenzione alla trasparenza e, soprattutto, rendere l’utilizzo di questo prodotto molto semplice e pratico per chiunque. È sufficiente disporre di un dispositivo con connessione a Internet.
Quali sono le caratteristiche e vantaggi che ho?
Per i risparmiatori si tratta di una soluzione davvero valida poiché un suo punto fortemente a favore è che non richiede costi fissi o commissioni, e permette di gestire facilmente tutti i relativi depositi sempre e ovunque. Dunque, ecco qui tutto ciò con cui è possibile avere a che fare:
● Nessun costo di attivazione del conto;
● Nessun canone annuo;
● Operazioni illimitate incluse nel canone;
● Carta prepagata virtuale MasterCard Gratuita;
● Carta di Debito MasterCard Gratuita;
● Carta di Credito MasterCard Gold;
● Accesso all’Home Banking Gratuito;
● Estratto Conto Cartaceo su richiesta: 5 euro;
● Bonifico su SEPA: fino a €50.000 gratis;
● Prelievo contante tramite circuito Bancomat gratis;
● Libretto assegni gratuito;
● Accredito stipendio e pensione gratis;
● Limite di utilizzo giornaliero carta per ritiro contante: fino a €1500;
● Limite utilizzo mensile carta per ritiro contante: €5.000.
Come faccio a chiudere il mio conto corrente?
Per poter procedere con la richiesta di chiusura del conto, è necessario stampare un apposito modulo. Per trovarlo è necessario visitare la propria area personale e scaricare il file dedicato nella sezione “Documenti e Contratti”. Dopo la stampa del modulo, dovrai compilarlo in maniera completa ricordandoti di specificare il codice IBAN con particolare precisione.
Utilizzando questo modulo, dichiarerai la tua intenzione di chiudere il tuo conto corrente tramite autocertificazione e confermerai di aver rimosso le tue carte Bancomat, carte prepagate, carte di credito e assegni. Se non riesci a stampare il modulo da scaricare sul sito ING Direct, puoi comunque organizzare tu stesso l’autocertificazione, esprimendo la medesima dichiarazione.
All’interno di essa, ricordati di indicare:
● I tuoi dati, tra cui nome, cognome, data e luogo di nascita, codice fiscale, e indirizzo di residenza;
● Le coordinate bancarie del conto corrente ING che hai richiesto di chiudere;
● Le coordinate bancarie del nuovo conto corrente, sul quale verrà effettuato l’eventuale pagamento residuo sul conto corrente Orange.
● Ricordati, inoltre, di aggiungere una copia fronte e retro della tua carta d’identità e il tuo numero di previdenza sociale al modulo di domanda.
Dopo aver compilato il modulo di richiesta di chiusura, è possibile spedirlo all’indirizzo diretto:
ING della sede di Milano
Casella Postale numero 10632
CAP 20159
Milano.
Al fine di garantire la corretta ricezione della busta, si consiglia di inviare almeno una raccomandata con ricevuta di ritorno, così ti assicurerai che la tua richiesta abbia raggiunto la sua destinazione.
Come finisco la procedura in maniera rapida?
Prima di emettere una richiesta, è necessario considerare alcuni aspetti basilari per essere sicuri di non subire rallentamenti.
Ad esempio, se hai registrato una fattura della casa nel tuo conto corrente Orange e possiedi un nuovo conto, devi annullare la domiciliazione e modificare i dettagli di addebito. Allo stesso modo, se decidi di addebitare il tuo stipendio sul tuo nuovo conto corrente, dovrai fornire al tuo datore di lavoro nuovi dettagli per evitare il fallimento dei pagamenti.
D’altra parte, se hai una carta di credito ING, devi considerare i costi stimati per il mese successivo relativi al mese scorso.
- Palestra
- Film online
- Assicurazioni
- Internet & Telefonia
- Energia
- Donazioni regolari
- Altri
- Partito Politico
- Dating
- Banca e pagamenti
- Gas e Acqua
- Giornali e riviste
- Trasporti
Quali sono i tempi generali di chiusura?
Generalmente, l’orario di chiusura del tuo conto corrente Orange può arrivare fino a 30 giorni lavorativi e, se l’account è collegato a una carta di credito, è di circa 45 giorni lavorativi. Se invece hai abilitato il servizio Telepass sul tuo account Orange, l’attesa di chiusura sarà notevolmente aumentato, fino a 60 giorni lavorativi.
Pertanto, è importante considerare in anticipo la gestione della residenza e degli addebiti diretti sul conto corrente Orange per ridurre al minimo i tempi di attesa.