DISDICI GRUPPO TERRA CON UN CLICK

Il Gruppo Terra è una società che da anni opera nel mondo delle telecomunicazioni, offrendo servizi che vanno dalla telefonia all’e-commerce. Telefono, internet e servizi di spedizioni, questo è quello che la compagnia offre ai propri clienti.

Naturalmente non si tratta dell’unica realtà, per quanto interessante, che può fornirti tali servizi, e se hai deciso di disdire il tuo contratto con Gruppo Terra vuol dire che preferisci guardarti intorno.
In questa guida ti forniremo quindi tutte le indicazioni dettagliate per poter disdire con Terra, oltre a qualche suggerimento per alternative interessanti.

Come disdire con Gruppo Terra via posta ordinaria

Il primo sistema per annullare il tuo contratto con Gruppo Terra è tramite la classica raccomandata con ricevuta di ritorno.
Dovrai quindi:
● compilare un modulo di disdetta indicando i tuoi dati anagrafici e di residenza;
● corredare la richiesta con il numero di contratto univoco o il codice cliente;
● spedire la lettera nella quale chiedi la disdetta a far data ‘dalla presente’;
● inviare a:

Terra S.p.A.

Via Ernesto Rossi

28 – 52100 Arezzo.

Compila in posta il cedolino della raccomandata chiedendo espressamente la ricevuta di ritorno. In questo modo saprai che la società ha ricevuto la richiesta.

Come disdire con Gruppo Terra via mail/fax

Se preferisci la via telematica, naturalmente puoi operare anche così. In questo caso però ti sconsigliamo la mail ordinaria, perché non avrai certezza della ricezione.
Scegli quindi o la mail certificata (che ha valore legale di raccomandata), o il fax (che ti dà la ricevuta di consegna).
● Tramite fax dovrai inviare la medesima lettera di disdetta al numero 0575 373 520;
● tramite pec dovrai inviare la medesima lettera disdetta all’indirizzo [email protected]
Importante: a prescindere dal mezzo di disdetta allega sempre un tuo documento di riconoscimento.

Cosa ti verrà fatturato nell’ultima bolletta?

Una volta che avrai fatto richiesta di disdetta, il Gruppo Terra farà trascorrere 30 giorni per perfezionarla. Ti manderà quindi una fattura finale, che comprenderà delle voci.
Canoni anticipati già fatturati: in genere le compagnie telefoniche fatturano anticipatamente. Quindi, se disdici a febbraio, potresti ricevere una fattura dei canoni a venire. Non è un errore, ma il saldo di quanto già fatturato dalla società;
riepilogo del traffico effettuato: questa voce è importante, perché ti permette di visionare quali telefonate hai effettuato e poter eventualmente contestare le voci che non ti risultano;
contributo di disattivazione: si tratta della spesa prevista per disdire il contratto. La somma prevista la trovi nel contratto che hai sottoscritto, e considera che se chiedi una migrazione, cioè trasferisci lo stesso contratto su un’altra linea, non pagherai la disdetta. Se invece vuoi passare ad altro operatore, ci sarà un costo previsto che in genere si aggira tra i 20 e i 40,00 €.

Alternative a Gruppo Terra ed eventuali promozioni

Quando si sceglie di cambiare operatore, in genere scatta una procedura automatica in base alla quale il cliente viene contattato.
In sostanza la società cerca di trattenere il cliente.
Prima di disdire potrebbe quindi essere utile per te parlare con il servizio clienti ed esporre le tue perplessità. Puoi ad esempio chiedere se ci sono promozioni in corso o se sono previsti sconti per i clienti di lunga data.

Puoi avere informazioni:
● al numero 199 270 100 del servizio clienti;
● al numero 0575 373 51 della sede operativa di Arezzo;
● compilando il form che trovi sul sito della società.

Se invece la società non ha previsto offerte vantaggiose per i suoi clienti, allora ti conviene cercare un altro operatore che ti offre di meglio.
Tra le alternative più valide ti segnaliamo:
● Telecom;
● Vodafone;
● Fastweb;
● Tiscali;
● Linkem;
● Aruba;
● Wind tre.