DISDICI GIUNTI ABBONAMENTI CON UN CLICK

Giunti Abbonamenti è il servizio di abbonamento di Giunti Editore S.p.A., che ti permette di leggere comodamente, in formato digitale, o cartaceo, la tua rivista preferita per tutto l’anno ad un prezzo scontato rispetto a quello di copertina.

Considerazioni da tenere a mente per disdire l’abbonamento

Se sei abbonato a “Art e Dossier” e/o “Archeologia viva” e volessi usufruire dell’abbonamento, senza però rinnovarlo, è sufficiente disattivare il servizio di “Rinnovo automatico”, che si attiva quando effettui il pagamento tramite carta di credito, o PayPal. Infatti, l’abbonamento a queste riviste viene sospeso automaticamente, una volta scaduto, a meno che non sia attivo il rinnovo automatico, o venga rinnovato dal cliente.

Per tutte le altre riviste, o se avessi semplicemente cambiato idea e non volessi ricevere le riviste in abbonamento, allora è necessario procedere alla disdetta formale dell’abbonamento.

Non temere, entrambe le procedure sono spiegate punto per punto nei paragrafi successivi.

Per quanto riguarda gli abbonamenti con tacito rinnovo, purché comodi e convenienti, fanno spesso incappare in legami che vanno ben oltre la durata che ti eri preventivato.

La soluzione più semplice ed efficace rimane sempre quella di informarsi prima sulle modalità per un’eventuale disdetta e di procedere quanto prima possibile ad effettuarla, così da essere certo di non avere spiacevoli sorprese al presunto scadere dell’abbonamento.

Come disdire l’abbonamento prima del rinnovo?

Una volta sottoscritto l’abbonamento, il rinnovo, allo scadere dello stesso, è considerato tacito, a meno che non si inoltri una disdetta formale.

Una disdetta formale è sufficiente che contenga i seguenti dati dell’abbonato:

● Nome e cognome
● Luogo di nascita
● Residenza
● Recapito telefonico
● Codice abbonamento
● E una dicitura che riporti la volontà di procedere alla formale disdetta dell’abbonamento alla/e rivista/e per sua naturale scadenza.

La disdetta formale, firmata, può essere inoltrata a Giunti Editore tramite una delle seguenti alternative:

● Raccomandata a/r Posta a:

Giunti – Servizio Abbonati

Via Bolognese 165

50139 Firenze
● PEC: [email protected]
● Fax: 055 5062397.

Come disattivare il rinnovo automatico (carta di credito)?

Pagando tramite carta di credito, il rinnovo dell’abbonamento avviene automaticamente allo scadere dello stesso, ma è possibile disattivare il servizio di “Rinnovo automatico” in ogni momento.

Per farlo, ti è sufficiente contattare il “Servizio Abbonati” di Giunti Abbonamenti in uno dei seguenti modi:

Per le riviste:

● Compilando il form apposito di Giunti che puoi trovare nella pagina dei contatti del loro sito web
● Inviando una mail all’indirizzo: [email protected]
● Chiamando: 055 5062424 (dalle 9 alle 18, dal lunedì al venerdì)
● Inviando un fax: 055 5062397.

Per la rivista “Psicologia contemporanea”:

● Inviando una mail all’indirizzo: [email protected]
● Chiamando: 055 6236501 (dalle 9 alle 18, dal lunedì al venerdì)
● Inviando un fax: 055 669446.

Come disattivare il rinnovo automatico (PayPal)?

Al momento del pagamento PayPal ti informa che stai attivando il rinnovo automatico dell’abbonamento, ma anche in tal caso è possibile disattivare il servizio in ogni momento.

Per farlo, ti basta seguire i seguenti passaggi:

Collegati al sito ufficiale (non è possibile disattivare i pagamenti automatici tramite l’applicazione di PayPal, ma in alternativa, puoi collegarti al sito dal browser del tuo cellulare)
● Accedi al tuo account PayPal, inserendo e-mail o numero di cellulare e password nella sezione “Accedi” in alto a destra
● Una volta effettuato il login, accedi alle impostazioni, cliccando sull’icona a forma di ingranaggio in alto a destra
● Dopodiché, accedi alla sezione “Pagamenti” e nella parte “Gestisci i tuoi pagamenti automatici” clicca su “vedi”
● Spunta la voce “Mostra attivi” nella sezione a sinistra, per visualizzare i pagamenti automatici attivi sul tuo account PayPal
● Per disattivare il pagamento automatico, fai clic sul nome del servizio che vuoi interrompere, premi su “Annulla” e conferma la tua volontà di annullare il pagamento cliccando su “Annulla i pagamenti automatici
● Se il procedimento è andato a buon fine, ti verrà mostrato il messaggio “Hai annullato i pagamenti automatici a [nome]”, clicca quindi su “Fine” per chiudere la finestra
● Inoltre, riceverai anche una mail di conferma da PayPal all’indirizzo e-mail associato al tuo conto.

Come disdire l’abbonamento in corso?

Per disdire l’abbonamento ed ottenere il rimborso, è necessario inviare una disdetta formale e le riviste ricevute:

● Entro 14 giorni dalla data di consegna del primo numero della rivista (per le riviste culturali “Art e Dossier” e “Archeologia Viva”)
● Entro 14 giorni dalla data di consegna del secondo numero della rivista (per le riviste scolastiche “La Vita Scolastica”, “Scuola dell’Infanzia”, “Psicologia e scuola” e “Nidi d’infanzia”)
● Entro 14 giorni dalla ricezione della mail di “Conferma ordine” (per le riviste in formato digitale), altrimenti il prezzo delle riviste già utilizzate verrà sottratto all’importo del rimborso.
In tal caso, la disdetta formale è sufficiente che riporti al suo interno:

● Nome e cognome dell’abbonato
● Luogo di nascita dell’abbonato
● Residenza dell’abbonato
● Recapito telefonico dell’abbonato
● Codice abbonamento
● La dicitura che riporti la volontà di procedere alla formale disdetta dell’abbonamento alla/e rivista/e
● IBAN e intestatario del conto corrente su cui verrà accreditato il rimborso.

Una volta firmata, la disdetta può essere inoltrata in uno dei seguenti modi:

● Raccomandata a/r Posta a: Giunti – Servizio Abbonati, Via Bolognese 165, 50139 Firenze
● PEC: [email protected]
● Fax: 055 5062397.

Le riviste ricevute devono essere spedite, a carico dell’abbonato, entro 14 giorni dall’invio del recesso presso lo stesso recapito indicato sopra.