DISDICI L'ABBONAMENTO A EUROCLUB CON UN CLICK

Presente in Italia sin dal 1975, Euroclub è una casa editrice – dal 1999 in quota Mondadori – specializzata nella vendita per corrispondenza di libri e supporti con contenuti multimediali (e.g. DVD). A beneficio di coloro che non dovessero conoscerne il servizio si riporta nel seguito una scheda riassuntiva sulle caratteristiche – leggasi alcuni “obblighi” e tra breve si capirà il perché – a cui l’affiliato dovrà attenersi.

Al momento della sottoscrizione dell’abbonamento il futuro abbonato si impegna in un obbligo di acquisto che consiste nel comprare un minimo di 10 libri in 2 anni. Di contro Euroclub per agevolare gli acquisti invierà al sottoscrittore 5 cataloghi ogni anno dai quali occorre ordinare almeno 1 libro.

Euroclub agevola il sottoscrittore mettendogli a disposizione almeno tre modalità di acquisto tra le quali:
● Il classico ordine via posta ordinaria previo utilizzo di specifica cartolina presente all’interno di ogni catalogo;
● Ordine on-line attraverso il sito ufficiale dopo essersi registrati con username e password;
● Acquisto di persona presso una libreria – negozio fisico – MondoLibri.

Sono anche possibili ordini via telefono o e-mail e a seconda della modalità scelta potrebbe essere richiesto il Codice Socio rilasciato all’atto dell’adesione.

Come disdire il contratto di adesione

La sezione introduttiva ha riportato per grandi linee, nei suoi punti essenziali e dirimenti, le condizioni alle quali l’abbonato deve sottostare. In tale scenario vale la pena ricordare come dei 10 volumi in 2 anni da conteggiare rientrino tutti quei libri il cui prezzo all’atto dell’acquisto presenti uno sconto inferiore al 50%. In altre parole l’acquisto di un libro scontato al 52% non rientra nei 10 libri da acquistare nell’arco temporale dei 2 anni suddetti.

E se si volesse disdire il contratto? Naturalmente è sempre possibile farlo e nel seguito verranno riportati 3 degli scenari più possibilisti per ognuno dei quali occorrerà muoversi in un determinato modo. Prima di procedere occorre, però, ricordare che Euroclub a tutti i nuovi abbonati riserva un regalo di benvenuto inviando loro alcuni libri. Qualora si decidesse di disdire il contratto i suddetti volumi dovranno essere restituiti.

Disdetta dopo l’adesione e senza alcun acquisto

L’articolo 52 comma 1 del codice del consumo, approvato con decreto legislativo n.206 del 6 settembre 2005, da facoltà al consumatore di recedere dal contratto stipulato entro i 14 giorni senza alcun costo aggiuntivo e senza dover addurre alcuna motivazione alla disdetta a patto che esso sia stato contratto a distanza o fuori da un locale commerciale.

Per avvalersi della suddetta facoltà il contraente può esercitare il diritto di ripensamento utilizzando il modulo di disdetta scaricabile on-line da inviare attraverso uno dei seguenti canali:

● Raccomandata con ricevuta di ritorno intestata a:

Mondadori Retail S.p.A. Euroclub Servizio Soci

Casella postale 100

25126 Brescia (BS);

● Inviando un fax – eventualmente se non lo si possiede è sempre possibile utilizzare uno dei tanti servizi gratuiti on-line come Faxator – al numero 030 7772386;

● Tramite posta elettronica all’indirizzo [email protected].

Due precisazioni al riguardo. La prima. Si suggerisce di non utilizzare la posta elettronica poiché risulta essere un indirizzo non PEC, ovvero non fornisce alcuna ricevuta di presa in carico e consegna atta a certificare il livello legale dell’avvenuta trasmissione come avviene, invece, per un indirizzo PEC.

La seconda riguarda l’offerta di benvenuto, ovvero i libri inviati da Euroclub ai nuovi sottoscrittori. In caso di recesso occorre restituirli – con costi a proprio carico – all’indirizzo Mondadori Retail S.p.A. presso Bottega Informatica – Via Buffalora 3/H – 25135 Brescia (BS).

Disdetta entro i 14 giorni in caso di acquisto

Poiché Euroclub a tutti gli effetti è un servizio di fornitura beni, allora è possibile applicare il comma 2 dell’articolo 52 citato al punto precedente.

Cosa implica questa diversa fattispecie?

Che si ha la possibilità (leggasi diritto) di recedere – qualunque siano i motivi e.g. si è già in possesso di quel libro o DVD perché nel frattempo lo si è ricevuto come regalo oppure il libro non soddisfa le proprie aspettative – da ogni acquisto entro 14 giorni dal momento in cui si è entrati in possesso del bene.
Va da se che il suddetto diritto decade in tutte quelle condizioni nelle quali il bene, inizialmente sigillato, risulti aperto dopo la consegna; caso tipico dei supporti multimediali CD e DVD.

Se si è nella condizione di esercitare il diritto di recesso è sufficiente inviare, prima della scadenza dei 14 giorni, dichiarazione esplicita con apposito modulo (reperibile on-line) nelle medesime modalità riportate al punto precedente per quanto ne attiene l’invio del modulo così come per la restituzione dei beni.

Disdetta dopo 2 anni

Se non si disdice il contratto entro i 14 giorni dalla sottoscrizione il socio sarà tenuto ad acquistare almeno 10 libri nei successivi 2 anni. Qualora non lo facesse implicherebbe, coma da contratto, che il socio voglia ricevere libri appartenenti alla Selezione Club che verranno inviati, con preavviso telefonico e/o posta elettronica, da Euroclub.

Se i libri inviati non dovessero essere di proprio gradimento sarà sempre possibile farseli sostituire con altri libri, di pari valore o superiore pagando la differenza, recandosi in un negozio fisico Librerie MondoLibri.
Al termine dell’acquisto di almeno 10 libri nell’arco temporale dei 2 anni è possibile rescindere il contratto e non essere più socio Euroclub. Le modalità, con apposito modulo scaricabile on-line, sono praticamente analoghe a quelle riportate al primo punto.

In ogni caso prima di una eventuale adesione si suggerisce una lettura attenta della sezione Come funziona nel sito ufficiale di Euroclub.