DISDICI EHIWEB CON UN CLICK

Ehiweb opera in Italia, Paese dove nasce, sin dal 2004, facendosi spazio in mezzo ai tanti competitors del settore della telefonia. Per potersi distinguere punta su caratteristiche differenti facendoli diventare suoi punti di forza, ad esempio la customer care affidata a esperti, la risoluzione rapida dei problemi, poca burocrazia, aggiornamenti innovativi, la costante volontà di proporre nuovi e freschi servizi.

Ehiweb si occupa soprattutto di servizi Internet Adsl, Fibra e offerte internet business.

Ciò non toglie, però, che le persone spesso desiderino annullare il contratto sottoscritto e scegliere un altro operatore, magari perché risponde meglio alle esigenze personali dell’utente.

Come annullare il contratto Ehiweb

L’utente che stipula un contratto Ehiweb, come nella maggior parte dei casi, lo fa sapendo che la durata è di un anno che, in caso di mancata comunicazione, si rinnova in maniera automatica alla scadenza naturale dello stesso. La disdetta, che per essere efficace deve essere fatta un mese prima della suddetta scadenza, serve per disattivare la linea internet o telefonica.

Il modulo deve essere compilato in ogni sua parte e ad esso deve essere allegato il documento d’identità:

● il modulo di disdetta Ehiweb e firmato e il documento d’identità devono essere inviati tramite raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo:

Ehiweb Srl

via F. Edera de Giovanni 18/A

40129 Bologna.

Occorre ricordare che nel caso di richiesta di risoluzione del contratto Ehiweb:

● il servizio sarà interrotto entro 30 giorni dalla richiesta formale;

● il contributo di disattivazione ammonta a 50€ + Iva;

● il cliente fruirà del servizio fino a quel momento rimanendo soggetto alle ultime fatture;

● occorre restituire il modem aziendale fornito in comodato d’uso o a noleggio all’indirizzo di cui sopra e le spese di spedizione sono a carico dell’utente.

● In caso di mancata restituzione del modem, il costo dello stesso sarà addebitato al cliente.

Come richiedere il subentro di un altro titolare al contratto Ehiweb

Fare richiesta di subentro per un nuovo titolare è molto semplice oltre che conveniente, soprattutto in caso di piani tariffari molto convenienti perché il passaggio avviene mantenendo le stesse identiche condizioni e l’utilizzo dei dispositivi in affitto o comodato senza che sia necessario l’intervento di alcun tecnico.

Per fare richiesta di subentro occorre:

● connettersi sul sito ufficiale Ehiweb: https://www.ehiweb.it/chisiamo.php, senza necessariamente accedere all’area clienti;

● Oppure, inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica [email protected]

In entrambi i casi può essere usato un testo libero per richiedere il modulo apposito che sarà fornito da un operatore. Occorre poi stamparlo, compilarlo, firmarlo e inviare la scannerizzazione unitamente ai documenti richiesti allo stesso indirizzo mail di cui sopra.

Bisogna inviare anche copia del documento d’identità del cedente e del cessionario e pagare i costi di gestione che ammontano a 25€.

Nel caso di intestazione a eredi o aziende, Ehiweb potrebbe richiedere ulteriore documentazione, pertanto è disponibile il numero verde del servizio clienti 800.911.171 che fornirà ogni informazione e chiarimento in tal senso.

Cosa accade in caso di subentro di terzi

Nel caso in cui un cliente Ehiweb voglia cedere la titolarità del contratto di telefonia a terzi, deve seguire la procedura di subentro dettata dall’operatore e se tutto si è svolto regolarmente, genererà la dislocazione dei diritti che derivano dal contatto e della fatturazione che ne conseguirà al nuovo titolare.

Quest’ultimo sceglierà poi con quale metodo di pagamento preferisce pagare le bollette.

Cosa accade nel caso di migrazione ad altro operatore

Le cose cambiano, invece, se un cliente decide di annullare un contratto Ehiweb per migrare verso un nuovo operatore che forse è maggiormente conforme alle sue esigenze.

In questo caso non ci sono interruzioni del servizio di Wi-Fi perché, dopo aver fatto le proprie attente valutazioni e scelto l’offerta migliore per lui, potrà inoltrare direttamente la domanda al nuovo fornitore. Dovrà fornirgli il codice di migrazione presente sulle bollette Ehiweb e subito dopo si occuperà di comunicare al vecchio operatore il desiderio del cliente di annullare il contratto per stipularne uno nuovo con lui.