DISDICI E. JA ENERGIA CON UN CLICK

E.JA è uno degli operatori sardi di energia elettrica che ha anche sede in Sardegna, il quale nasce nell’aprile del 2013 e anche operativamente si concentra esclusivamente sull’isola.
Si tratta di un’azienda interamente locale che opera in questo settore ponendosi come alternativa ai grandi colossi che distribuiscono energia elettrica.
Quello che offre E.JA ai suoi clienti è un servizio interamente focalizzato sull’isola proponendo un contratto a pagamento concordato da rateizzare in 12 mesi senza costi aggiunti oltre a quelli prestabiliti al momento della stipulazione dell’accordo tra le parti.

Per un anno i costi saranno sempre gli stessi e nel caso dovessero esserci dei conguagli, il rimborso per i pagamenti fatti in eccesso hanno luogo direttamente sul conto del cliente, tramite bonifico. Viceversa, nel caso in cui le spese fatte siano superiori alle rate mensili stabilite, il conguaglio sarà ricalcolato rimodulando le rate dell’anno successivo.

Il contratto E.JA può essere attivato esclusivamente tramite addebito SEPA sul conto corrente del cliente, quindi sono esclusi pagamenti con bollettino, bonifico, online, ecc…

Cosa sapere quando si recede da un contratto di energia elettrica

Da qualche anno i consumatori possono decidere come fare arrivare l’energia elettrica presso le proprie case, ma nel caso in cui si pentissero della scelta fatta, hanno comunque facoltà di recedere dal contratto e passare ad un altro operatore che ritenessero migliore.

Cambiare operatore non comporta costi se non quelli dovuti alla sottoscrizione di un nuovo contratto come depositi cauzionali o bolli.

È sempre opportuno tuttavia verificare di non essere sottoposti a dei vincoli temporali di permanenza presso quel fornitore e se il contratto prevede possibili penali in caso di rescissione anticipata.

La maggior parte delle volte, per recedere dagli accordi, è sufficiente e stampare compilare l’apposito modulo di disdetta presente sul sito del fornitore e inviarlo secondo le modalità suggerite, di solito via fax, per mail possibilmente certificata o raccomandata con ricevuta di ritorno.

Prima di recedere da qualsiasi contatto, è importante avere saldato tutte le fatture pendenti, anche se motivo di disaccordo, poiché il fornitore potrebbe includente in potenziali pratiche per richiedere morosità pregresse.

Come fare richiesta di recesso dal contratto di fornitura in essere con E.JA

Per recedere dall’azienda fornitrice di energia elettrica E.JA, è sufficiente connettersi sul sito ufficiale per scaricare l’apposito modulo in pdf e compilarlo correttamente.

Il cliente, una volta compilato il modulo, potrà scegliere se:

● inviare una mail all’indirizzo di posta elettronica certificato PEC: [email protected] allegando il modulo compilato in ogni sua parte;

● inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo:

Spett.le E.JA S.p.A.

Via Zara, 11

09123 Cagliari (CA);

● inviando il modulo al telefax: +39 070 7735945.

Cosa ricordare quando si intende rescindere un contratto con E.JA

Per poter rescindere un qualsiasi contratto occorre avere una visione chiara della propria situazione debitoria, pertanto avere delle pendenze nei confronti del gestore potrebbe mettere quest’ultimo nella situazione di esigere il saldo del debito, a prescindere dalle motivazioni che hanno indotto al mancato versamento dell’importo.

Potrebbe essere motivo impedimento della rescissione del contratto anche una situazione in sospeso, come nel caso di implementazione di modifiche di sorta come quelle inerenti tariffe o potenza. In tal caso occorre lasciare che la situazione sia prima portata a termine per poi modificare il contratto subito dopo.

Operatori alternativi a E.JA

A prescindere dalle motivazioni che hanno indotto un cliente a voler chiudere il contratto di fornitura con E.JA, è bene tenere conto che si deve sapere sin da subito con chi si desidera avere il nuovo rapporto per evitare di restare privi di corrente presso l’abitazione o il locale.

Durante la propria valutazione è fondamentale confrontare le informazioni che i singoli operatori mettono a disposizione anche online per confrontare le loro proposte con le bollette medie di casa e non ultimo, con le proprie abitudini di vita, in modo da essere certi di fare una scelta consapevole e che induca a un vero risparmio sui costi delle utenze di tutti i tipi.

Gli utenti sardi che desiderano appoggiarsi a un’azienda locale hanno molte scelte a loro disposizione, ad esempio, possono trovare altri operatori che forniscono energia da fonti rinnovabili sarde, come nel caso di:

● Energit

● E-on

● Enermed

● Sherden Energia

● Sorgenia