DISDICI DUFERCO ENERGIA CON UN CLICK

Il fornitore di corrente elettrica Duferco Energia SPA fa parte del Gruppo Duferco con sede a Genova e opera su tutto il territorio nazionale sia con privati che con aziende e condomini. Nata nel 2010 per gestire gli investimenti in impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, l’azienda ha scelto poi occuparsi del mercato generale stesso di questo bene e di quello dl gas e solamente nel 2015-2016, ha fatturato ben 800,000,000 di euro.

Il Gruppo Duferco Energia ha una mission aziendale che gli consente di operare anche a livello internazionale: efficienza, innovazione e sostenibilità non possono mancare e su di essi si fonda il successo di quello che può essere definito un colosso del settore.

I clienti possono contare su un’azienda solida leader del settore della fornitura di luce e gas che fornisce buone proposte da diverso tempo e si qualifica come valida alternativa ma, ciò nonostante, potrebbero desiderare di cambiare fornitore per i più smodati motivi.

Cosa sapere prima di annullare un contratto con Duferco Energia

Le necessità di disdetta possono avvenire per più motivi, ad esempio, nel caso di cambio abitazione è possibile richiedere direttamente la chiusura del contratto chiamando il: servizio clienti 800.93.93.00 comunicando la volontà di recedere dall’accordo. Per fare questo occorre fornire i propri dati cliente, il codice cliente che si trova sulla bolletta e il codice POD del contatore, in caso di fornitura elettrica, oppure codice PDR nel caso di quella di gas.

Sarà necessario fare la lettura dell’ultima lettura del contatore per inviare il conguaglio in bolletta: si procederà con la telelettura nel caso dei moderni contatori, altrimenti l’invio di un tecnico che si occuperà di disattivare il contatore.

Passi a seguire

Inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo:

Duferco Energia SpA

Via Paolo Imperiale, 4

16126 Genova (GE), indicando la data della richiesta di disattivazione dell’utenza che avverrà sempre 30 giorni dopo la richiesta ufficiale.

I costi previsti sono quelli del conguaglio finale e potenzialmente della chiusura contratto.

Se il cliente, invece, rescinde il contratto per passare ad altro operatore, sarà il nuovo fornitore a occuparsi di ogni pratica di chiusura e successiva apertura.

Il contratto stipulato con Duferco Energia ha la durata di un anno a decorrenza dalla data di attivazione della fornitura elettrica e si rinnova ogni anno tacitamente: a meno che il cliente desideri annullare il contratto e in tal caso, deve inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno almeno 60 giorni prima della scadenza naturale del contratto.

Se il cliente intende rescindere l’accordo prima del dodicesimo mese dall’attivazione, dovrà pagare una penale di 50€ per la fornitura elettrica e di 60€ per quella di gas naturale.

Lettera di disdetta contrattuale sul sito Duferco Energia

Per richiedere un annullamento definitivo della fornitura di corrente elettrica Duferco, è possibile procedere direttamente online sulla pagina dedicata.

La conclusione prima dei dodici mesi di contratto è concessa solo in caso di valide ragioni, ad esempio esibendo un certificato medico, altrimenti è prevista la penale.

Quali sono le alternative a Duferco Energia

Tieni presente che nel momento in cui stai decidendo di annullare un contratto, devi essere in grado di sostituirlo con un’alternativa valida e ciò significa aver già fatto un’attenta valutazione. Sono sicuramente presenti vari fornitori che possono fare a caso del cliente rispondendo a esigenze di vita personali, come orari, lavoro, maggior tempo trascorso in casa concentrato in determinati momenti o nel fine settimana, ecc…

Nella zona di Genova i fornitori presenti, molti dei quali operano anche a livello nazionale, ad esempio, sono:

– Iren Energia;

– Engie Energia;

– A2A;

– Eni Luce e Gas;

– Sorgenia

– Energia Elettrica Nazionale