DISDICI CHEAPTNET CON UN CLICK
CheapNet è un Provider free con cui l’utente può connettersi a Internet ad un prezzo irrisorio e senza alcun costo di registrazione.
Qualora tuttavia si volesse disdire l’abbonamento gratuito, qui di seguito sono riportati tutti i passaggi.
Disdetta CheapNet e costi
Nel caso si desideri passare a diverso operatore, non occorre presentare una richiesta formale ed esplicita, poiché sarà il nuovo Provider a portare a buon fine la procedura.
L’utente deve solo fornire il codice di migrazione, ossia un codice alfanumerico da cui si evincono tutte le informazioni riguardanti la propria linea telefonica e internet, il tipo di servizio goduto e l’operatore che ne è Provider. Il codice di migrazione è reperibile in bolletta oppure chiamando il Servizio Clienti CheapNet all’800.199.698.
Per quanto riguarda la cessazione definitiva e il recesso anticipato le procedure sono più lunghe ma semplici da effettuare come vedremo nei prossimi paragrafi.
Per quanto riguarda i costi, invece, il recesso anticipato entro i 14 giorni dalla stipula del contratto è gratuito. In caso di disdetta occorrerà pagare una somma per la disattivazione del servizio, pari a 42,70 €. Vi è un costo anche per il reso del materiale in comodato d’uso, pari a 61,00 €. In entrambi i casi la ricevuta di pagamento dovrà essere allegata al modulo di recesso.
Modalità di disdetta e dettagli
Cessazione definitiva della linea ADSL
Per ottenere la cessazione definitiva dell’abbonamento ADSL CheapNet occorre compilare il modulo scaricabile dal sito web, alla sezione ADSL e sotto la voce modulo recesso ADSL. Occorre compilare la richiesta in ogni sua parte, firmarla e inviarla a CheapNet tramite una delle seguenti modalità:
● via posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo [email protected]
● via posta ordinaria con raccomandata A/R a
Cwnet S.r.l.
Via degli Oliveti, 110
54100 Massa (MS)
● via fax al numero +39 0585091234
Procedura per il recesso anticipato
Il diritto di recesso anticipato dal servizio CheapNet può essere esercitato, senza costi aggiuntivi, entro 14 giorni dalla stipula del contratto. Questo però solo se non sia stata richiesta l’attivazione immediata del servizio all’atto della sottoscrizione. La richiesta di recesso anticipato deve essere inoltrata entro 14 giorni dall’attivazione a CheapNet:
● via PEC alla casella [email protected]
● con raccomandata A/R all’indirizzo
Cwnet S.rl.
Via degli Oliveti, 110
54100 Massa
● via fax al numero +39 0585091234
Restituzione dei dispositivi
Qualora il contratto ADSL preveda il comodato d’uso delle apparecchiature per la ricezione della connessione, come ad esempio il modem router, queste vanno restituite alla cessazione dell’abbonamento. Per fare ciò occorre compilare il campo presente nel modulo di disdetta da inviare a CheapNet.
L’utente potrà decidere in quale data un operatore CheapNet potrà venire a ritirare il materiale, data che dovrà essere indicata nella sezione informazioni per il ritiro del materiale in comodato presente nella richiesta di disdetta.
Subentro CheapNet: come si effettua?
Il subentro CheapNet prevede la cessione della propria linea ADSL sia a privati che aziende. Qualora il subentro avvenga tra privati, occorrono i dati anagrafici delle parti coinvolte e quelli relativi alla linea ADSL da cedere. Il subentro tra aziende, invece, richiede l’ulteriore presentazione della Partita Iva.
Grazie al subentro è possibile continuare a utilizzare il servizio, i dispositivi in comodato, cambiare il metodo di pagamento e l’intestazione della linea.
Il passaggio della propria linea ADSL a terzi può avvenire solo presentando esplicita richiesta a CheapNet; per far ciò occorre contattare l’Assistenza Clienti della compagnia:
● tramite la casella e-mail [email protected] o [email protected]
● chiamando il numero verde 800.199.698 da telefono fisso
● chiamando il numero 0585.09.15.15 da cellulare
- Palestra
- Film online
- Assicurazioni
- Internet & Telefonia
- Energia
- Donazioni regolari
- Altri
- Partito Politico
- Dating
- Banca e pagamenti
- Gas e Acqua
- Giornali e riviste
- Trasporti
Servizio di trasloco
CheapNet prevede anche l’opzione trasloco, ossia la possibilità di trasferire una linea ADSL attiva ad un altro domicilio, in caso l’utente cambi residenza: ciò consente di mantenere attivo il proprio abbonamento e di continuare ad utilizzare i dispositivi in comodato d’uso.
Il trasloco può essere richiesto solo se la nuova residenza è raggiunta dalla rete ADSL CheapNet; la domanda può essere inoltrata contattando il Servizio Clienti CheapNet, che incaricherà un tecnico della compagnia affinché la procedura possa essere portata a buon fine.