DISDICI IL CONTRATTO BEACTIVE CON UN CLICK

Beactive è un operatore italiano nel settore delle telecomunicazioni che offre, a privati ed aziende, soluzioni e servizi di rete d’avanguardia, come ADSL superveloce, FIBRA e l’opzione voce per le chiamate gratuite illimitate, il tutto a prezzi molto competitivi.

Come disdire Beactive?

Puoi disdire Beactive in qualunque momento, ma è fondamentale considerare le tempistiche con cui cui avviene la richiesta di recesso.

● Recesso entro 14 giorni dalla stipulazione del contratto
● Recesso oltre i 14 giorni dalla stipulazione del contratto (che include anche la richiesta di non rinnovo tacito per il contratto in naturale scadenza, che non intendi rinnovare).

Infatti, una volta passati i 14 giorni solari in cui puoi esercitare il diritto di ripensamento previsto dalla legge, il recesso anticipato dal contratto può comportare delle penali (per informazioni più dettagliate, ti consiglio di contattare il servizio clienti tramite il modulo di ricontatto, che puoi trovare qui).

Vediamo ora i diversi casi in cui potresti incorrere, quando decidi di recedere dal contratto.

● Come disdire Beactive entro 14 giorni dalla stipulazione del contratto?
Nel caso in cui avessi sottoscritto il contratto a distanza, tramite Internet, telefono, o tramite canali diversi dai canali commerciali di Beactive, puoi esercitare il diritto di ripensamento previsto dalla legge, o comunque, cessare il contratto, senza incorrere in alcun costo e/o penale e senza necessità di indicare le tue motivazioni.

Per farlo, è sufficiente contattare il servizio clienti Beactive tramite il modulo di ricontatto che trovi sul sito.

● Come disdire Beactive oltre i 14 giorni dalla stipulazione del contratto?
Una volta passati 14 giorni dalla sottoscrizione del contratto, è necessario inviare la richiesta di recesso tramite raccomandata A/R a:

Active Network S.p.A.

via della Chimica 18

01100 Viterbo (VT).

Inoltre, dovrai:
– Saldare l’ultima fattura inviata da Beactive
– Sostenere i costi di disattivazione (pari a € 39,00)
– Restituire il router, o qualsiasi altro apparato in comodato d’uso, in buone condizioni e con l’imballo originale
– Sostenere il costo di eventuali penali per l’utilizzo delle promozioni (solo in caso di recesso anticipato).

In caso di recesso anticipato

Il recesso anticipato oltre i 14 giorni dalla stipula del contratto potrebbe comportare il pagamento di una penale derivante dalle promozioni usufruite fino alla data di richiesta del recesso.

La disattivazione avviene entro 30 giorni dalla ricezione della raccomandata, del pagamento, o dell’apparato in comodato d’uso (es. router), e la fatturazione continuerà fino all’effettiva chiusura del servizio.

Buona prassi è avvisare il servizio clienti dell’invio della disdetta ed è possibile farlo tramite il modulo di ricontatto presente sul sito (puoi trovarlo qui).

In caso di contratto in scadenza, per evitare il tacito rinnovo

Anche nel caso in cui il contratto con Beactive stesse giungendo a scadenza (24 mesi) e non volessi più rinnovarlo, è necessario inviare, almeno 60 giorni prima della scadenza, la richiesta di non rinnovo tacito del contratto a mezzo raccomandata A/R. Altrimenti, il rinnovo del contratto allo scadere dello stesso è considerato tacito e avviene automaticamente.

In questo caso, non sono previste penali, ma unicamente i costi per la disattivazione.

Alternative a Beactive

Il mercato delle telecomunicazioni è sempre in forte competizione, per cui non sarà difficile trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

Esempi di valide alternative per fibra ed ADSL sono:
● Fastweb
● Telecom Italia (TIM)
● Vodafone
● Windtre.

Oppure, per quanto riguarda le opzioni fibra mista radio, puoi valutare altri operatori, come:
● Eolo
● Linkem.