DISDICI IL CONTRATTO BANCO POSTA CON UN CLICK

Oggigiorno molte persone affidano alle Poste Italiane sia i propri risparmi che i propri investimenti.
Le poste, infatti, hanno la possibilità di svolgere funzioni simili alle banche grazie a un conto corrente che mettono a disposizione della clientela: il conto Banco Posta.
Questo conto, pensato esclusivamente per persone fisiche, consente di:

• gestire i risparmi;
• prelevare o accreditare denaro;
• fare versamenti e pagamenti.

Andiamo a vedere nello specifico come fare nel caso si volesse disdirlo perché se non soddisfa le nostre esigenze, dobbiamo sapere come retrocedere.

Come chiudere un conto Banco Posta

Se si desidera chiudere un conto Banco Posta esistono tre differenti modalità: il cliente può infatti scegliere se recarsi in filiale, mandare una raccomandata con ricevuta di ritorno o trasferire il proprio conto corrente presso un altro istituto finanziario. Vediamo meglio nello specifico le diverse opzioni.

Chiusura in filiale

È possibile chiudere il proprio conto recandosi direttamente in filiale. Basterà portare con sé un qualsiasi documento d’identità e il proprio codice fiscale. Dopo aver compilato il modulo specifico e aver riconsegnato il libretto degli assegni, la carta o le carte a esso collegate e il bancomat, l’operazione è conclusa.

Chiusura tramite raccomandata

Per effettuare la chiusura del proprio conto tramite raccomandata si deve prima di tutto stampare il modulo che si trova sul sito delle Poste nell’apposita sezione dedicata.
Una volta compilato, il modulo va rispedito con raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo che reperibile sul sito o, in alternativa, all’indirizzo dell’ufficio postale presso cui si è aperto il conto.
L’operazione di chiusura verrà effettuata entro 12 giorni dalla presentazione della domanda.
Oltre al modulo vanno spediti le varie carte collegate al conto, il bancomat e il libretto degli assegni.
A ben vedere, visto che per effettuare una raccomandata con ricevuta di ritorno ci si deve a ogni modo recare in posta, sembra conveniente attenersi alla prima modalità.

Chiusura tramite apertura di un altro conto corrente

La terza e ultima opzione è quella di trasferire il proprio conto corrente presso una nuova banca la quale provvederà a svolgere tutte le operazioni necessarie per chiudere il conto Banco Posta. Anche in questo caso vanno comunque riconsegnate le carte, il bancomat e il libretto degli assegni: basterà in questo caso darli all’istituto di credito presso il quale si sta aprendo il nuovo conto e saranno loro a sincerarsi di consegnarli alle Poste.