DISDICI L'ABBONAMENTO CON ALTROCONSUMO CON UN CLICK
Fondata nel 1973 con la denominazione di Comitato Difesa Consumatori, Altroconsumo è un’associazione senza scopo di lucro che vanta circa quattrocento mila iscritti sul territorio italiano. L’obiettivo principale di Altroconsumo è quello di dare un supporto di tipo eterogeneo ai consumatori che si ritrovano ad essere vittime, a volte inconsapevoli, di pratiche commerciali di scorrette e/o ingannevoli messe in campo da alcune aziende.
Tra i servizi che offre, l’associazione dà ai propri iscritti la possibilità di usufruire di una consulenza legale, del calcolo di tariffe per utenze o per la richiesta eventuale di un mutuo nonché la fornitura di informazioni con materiale esplicativo in merito a determinate questioni di tipo economico, giuridico e fiscale.
Sebbene sia un organo privo di finalità lucrative, Altroconsumo prevede la sottoscrizione di un abbonamento per permettere la fruizione continuativa dei propri servizi, versando un piccolo contributo trimestrale.
Ma cosa succede nel momento in cui non si desideri più essere socio di Altroconsumo? Ecco di seguito la procedura da seguire per fare la disdetta a questa associazione.
Come annullare l’iscrizione ad Altroconsumo
Altroconsumo si occupa di dare assistenza ai consumatori anche nel fare la disdetta a servizi, utenze e quant’altro. Tuttavia, è possibile recedere dall’associazione stessa seguendo una determinata procedura, che non si rivela essere particolarmente complessa. Nel dettaglio, occorre inviare un’apposita comunicazione scritta, mediante la compilazione di un modulo facilmente scaricabile dal sito ufficiale dell’associazione o da piattaforme affini.
Solitamente, si tratta di un modulo in formato Doc nel quale occorre inserire i dati personali dell’iscritto che recede dal contratto, il codice che lo identifica come socio e gli altri dati relativi all’abbonamento da far venir meno.
In aggiunta al modulo appena descritto, è importante inviare anche una copia di un documento di identità valido.
Disdetta delle riviste di Altroconsumo
In aggiunta ai servizi di tipo legale, fiscale e via dicendo, l’associazione Altroconsumo prevede anche l’invio periodico di riviste, le quali di fatto vanno ad approfondire alcuni settori specifici che possono essere di interesse per un consumatore. Si tratta di magazine inerenti ad esempio alle tematiche relative alla salute, alla tecnologia, ai diritti dei consumatori e così via.
Nel dettaglio, ecco un breve elenco delle riviste di Altroconsumo:
Inchiesta;
InNova;
InSalute;
InTasca;
Altroconsumo Finanza;
InPratica;
Guide Pocket;
Guide Vini.
Per quanto attiene la ricezione delle riviste di Altroconsumo, la disdetta al relativo abbonamento può avvenire telefonicamente o tramite la piattaforma online dell’associazione.
Nel dettaglio, si può disdire la ricezione delle riviste telefonando al numero 02.69.61.520 e dichiarando la propria volontà di venir meno al servizio. Durante la chiamata, è necessario comunicare all’operatore il proprio codice socio.
La disdetta tramite la piattaforma di Altroconsumo invece avviene mediante l’accesso alla propria area riservata, proseguire sulla sezione “Contattaci” e compilare il modulo di disdetta abbonamento. La procedura si conclude premendo la voce “Invia Messaggio” presente in fondo alla pagina.
Disdetta ad Altroconsumo: tempi e costi
La disdetta ai servizi messi a disposizione da Altroconsumo può avvenire in qualsiasi momento, poiché il regolamento dell’associazione non prevede alcun preavviso da dare o alcun termine da rispettare.
Ugualmente, non sono presenti costi per il venir meno dell’iscrizione né tanto meno dei vincoli a cui attenersi.
- Palestra
- Film online
- Assicurazioni
- Internet & Telefonia
- Energia
- Donazioni regolari
- Altri
- Partito Politico
- Dating
- Banca e pagamenti
- Gas e Acqua
- Giornali e riviste
- Trasporti
Come inviare la richiesta di disdetta
La disdetta ad Altroconsumo può essere inviata tramite fax o, meglio ancora, per mezzo di raccomandata con ricevuta di ritorno.
Per quanto riguarda la trasmissione tramite fax, il numero da comporre è lo 02.66.89.02.88; mentre, per quanto attiene l’invio con raccomandata, l’indirizzo di riferimento è il seguente:
Altroconsumo – Ufficio Abbonamenti
Via Valassina, 22
20159 Milano.