DISDICI IL CONTRATTO ALTERNATYVA CON UN CLICK

Alternatyva è il nome di un’impresa italiana che offre servizi di telecomunicazioni.
Nata nel 2006 e con sede nella capitale, Alternatyva offre prodotti WDSL (Wireless Digital Subscriber Line), ovvero prodotti basati sulla tecnologia di trasmissione senza fili e a banda larga.

Si tratta di accesso internet analogo alla ADSL ma con la quale è possibile accedere alla rete senza dover usare la linea telefonica.
Oltre a ciò Alternatyva, in quanto compagnia telefonica, propone anche servizi di rete mobile.

Tempistiche e modalità di disdetta Alternatyva

Esistono diverse modalità previste per la stipulazione di un contratto con Alternatyva: di persona presso un ufficio commerciale dell’azienda, online tramite PC, tablet o smartphone oppure ancora telefonicamente.
A ognuna di queste opzioni corrisponde un preciso iter da seguire per effettuare la disdetta.

Importante ricordare che tutte le informazioni necessarie sono presenti nella documentazione contrattuale che l’azienda consegna il cliente all’inizio del rapporto di fornitura.
Dunque nelle condizioni contrattuali potrete trovare le modalità e tempistiche specifiche al vostro caso.

Il tempo di preavviso necessario equivale a 30 giorni. Entro il termine Alternatyva si occuperà di rendere effettivo il recesso dell’abbonamento.

In qualsiasi caso di disdetta, eccetto per quel che riguarda il contesto in cui il diritto al ripensamento è valido, Alternatyva richiede un rimborso di € 29,00 per i costi di disattivazione della linea e di disinstallazione dei dispositivi in comodato d’uso.

Inoltre l’azienda richiede che il cliente si occupi personalmente della restituzione dell’apparecchiatura utilizzata durante l’abbonamento e delle spese di spedizione connesse.

Sarà la società durante l’iter di disdetta a fornire le informazioni relative all’indirizzo di spedizione per i dispositivi.
In caso di mancata restituzione dell’apparecchiatura che Alternatyva ha fornito in comodato d’uso, è prevista una penale di € 79,00.

La disdetta

Come si può disdire il contratto con Alteratyva senza fare errori?

Il cliente di Alternatyva può disdire il suo contratto in qualsiasi momento seguendo questa procedura: inviare la comunicazione di volontà di recessione del contratto tramite posta a mezzo di raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo:

Alternatyva S.r.l. – Via di Passo Lombardo, 360
00133 – Roma

Inoltre è possibile utilizzare la PEC e spedire il modulo tramite e-mail certificata al seguente indirizzo:
[email protected]

In rari casi è l’azienda stessa che si riserva il diritto di recedere l’accordo contrattuale.
Le modalità sono analoghe: Alternatyva invia un avviso di disdetta tramite posta raccomandata con un preavviso di trenta giorni.

I due possibili casi di disdetta

● Il caso del contratto stipulato in promozione

Se il vostro caso è quello di aver aderito a una promozione speciale proposta, è molto importante ricordare che essa include la condizione “periodo minimo di fruizione del servizio”.

Ciò significa che esiste un periodo minimo in cui non sarà possibile, in caso di cancellazione del servizio, evitare il pagamento di una penale.
In poche parole, entro i termini del periodo minimo di fruizione del servizio sarà possibile chiudere il contratto pagando una mora.

Tutte queste informazioni, importo da versare in caso di penale e termine del periodo minimo, sono consultabili all’interno delle condizioni contrattuali presenti nella documentazione consegnatavi dall’azienda a inizio rapporto.

● Il caso del contratto stipulato a distanza

Se il vostro caso è quello di aver stipulato e sottoscritto un contratto online, tramite PC, tablet o smartphone oppure via telefono vige il diritto di ripensamento.

Il diritto di ripensamento prevede un periodo di 14 giorni dalla firma del contratto, entro i quali il cliente ha il diritto a cambiare idea e chiudere la fornitura di servizi senza pagare nessuna penale o fornire alla compagnia alcuna motivazione per la disdetta.

In caso di passaggio a un nuovo operatore

Se il vostro caso è quello di essere interessati a passare a una compagnia differente, allora potrete delegare il compito di invio di disdetta alla compagnia a cui intendete passare.

L’iter prevede la sottoscrizione con il nuovo operatore che poi si occuperà di effettuare la cancellazione del contratto precedente.

A tal proposito, alcune alternative a questa compagnia potrebbero essere:

● Ehiweb

● CheapNet

● Fibra Wind by Infostrada

● Irideos