DISDICI IL CONTRATTO ACANTHO CON UN CLICK
Acantho è un’azienda multiservizi presente sul territorio nazionale e appartenente al gruppo Hera.
I principali servizi di Acantho prevedono un accesso a internet ad altissima prestazione, una soluzione ideale per le aziende.
Acantho si preoccupa in particolar modo della sicurezza virtuale e offre soluzioni VPN (Virtual Private Network) meglio conosciute come Reti Private Virtuali, ma anche Data Center, Servizi Cloud, PEC.
Lo scopo principale di questa compagnia è quello di offrire continuità dei servizi e massima affidabilità in ambito di sistemi e dati informatici.
Scegliere i servizi dell’azienda Acantho può comportare diversi benefici al business, può sempre darsi il caso però che alcuni clienti decidano di chiudere il contratto.
Come comportarsi in questo caso?
Annullare l’iscrizione con Acantho
Esistono due modalità principali per effettuare la disdetta:
● Entro i primi 14 giorni dalla firma del contratto vige il diritto di recesso.
Se il contratto è stato stipulato online o telefonicamente il cliente ha il diritto di richiederne la chiusura senza costi aggiuntivi e senza l’obbligo di fornire alcuna motivazione all’operatore.
● Dopo i primi 14 giorni dalla firma del contratto il recesso resta fattibile, ma cambiano le condizioni: vi è l’obbligo da parte del cliente di inviare la richiesta di recesso con un preavviso di minimo 30 giorni.
Sarebbe bene pianificare dunque in anticipo e inviare la richiesta entro i tempi di modo da non vedersi costretti a pagare anche la mensilità in cui la fornitura verrà interrotta.
Esercitare il diritto di recesso entro il primo anno di servizio
É comunque possibile avvalersi del diritto di recesso entro un anno dalla data di attivazione del servizio.
In questo caso però il cliente dovrà prendersi carico dei costi inerenti alla disattivazione dei dispositivi.
Nel caso in cui i dispositivi necessari siano stati consegnati da Acantho in comodato d’uso, il cliente avrà l’obbligo di restituirli nel momento in cui salderà gli ultimi importi dovuti all’azienda.
Passare a un nuovo operatore
Se nel vostro intento non vi è solo quello di chiudere l’abbonamento con Acantho, ma intendete anche comprare il servizio da un altro operatore, allora è consigliabile contattare il servizio di assistenza clienti del nuovo operatore al fine di delegare a quest’ultimo il compito di comunicare la richiesta di chiusura contrattuale: l’azienda di servizi a cui vorrete appoggiarvi si occuperà di contattare Acantho ed effettuare il passaggio.
É importante ricordare che anche in questo caso i costi rimarranno comunque a carico del cliente e gli importi precisi per le varie eventualità sono inclusi nelle condizioni contrattuali presenti nella documentazione consegnata al cliente a inizio rapporto.
- Palestra
- Film online
- Assicurazioni
- Internet & Telefonia
- Energia
- Donazioni regolari
- Altri
- Partito Politico
- Dating
- Banca e pagamenti
- Gas e Acqua
- Giornali e riviste
- Trasporti
Come effettuare la disdetta?
Per informarsi riguardo alle modalità di disdetta di Acantho è possibile rivolgersi al servizio di assistenza clienti.
Sul sito web si può consultare la sezione assistenza dove si troverà anche un comodo form da compilare per inviare la richiesta di informazioni.
Oppure potete contattare l’operatore via telefonica, al seguente numero verde: 800.895.000
● Per disdire il contratto è necessario inviare una comunicazione scritta che includa i vostri dati identificativi, firma, data e un testo che espliciti la volontà di terminare il rapporto.
● Potrete scrivere la disdetta voi stessi o scaricare il modulo pronto da compilare dal sito di Acantho, nella sezione di supporto e assistenza.
● Dopodiché tale modulo va inviato a mezzo di a/r al seguente indirizzo (ricordarsi che il preavviso dev’essere minimo di 30 giorni):
ACANTHO S.p.A. – Servizi Clienti
Via Molino Rosso, 8 – 40026 – Imola (BO)
Se la richiesta di disdetta viene effettuata entro il primo anno dall’attivazione del servizio, allora il cliente è obbligato a prendersi carico dei costi di disattivazione (troverete dettagli e importi esatti all’interno delle condizioni contrattuali), e dei costi di disinstallazione dei dispositivi, nonché della consegna degli stessi.
Acantho è obbligata a fornire una risposta al cliente e disattivare il servzio entro i tempi tecnici necessari e ha il diritto di riscuotere le spese di attivazione del servizio.