DISDICI ACAM ACQUE CON UN CLICK

ACAM Acque è una società operativa facente parte del Gruppo IREN (IREN spa è una società per azioni italiana operante nella produzione e distribuzione di energia). ACAM acque svolge la propria attività in particolare nel settore della gestione del Servizio Idrico Integrato (SII).

La società presidia tutte le fasi del ciclo idrico, dalla captazione dell’acqua, alle successive fasi di potabilizzazione e distribuzione al consumatore finale. Inoltre si occupa delle acque reflue civili e industriali e della loro depurazione.
Acam Acque è presente in ben 28 comuni della Provincia della Spezia servendo ben 206.000 utenti.

I passi da fare per disdire

● Cerchiamo di recuperare tutti i documenti in nostro possesso : contratto, numero cliente, ecc. I documenti di tutte le utenze (non solo acqua, ma anche gas ed elettricità) andrebbero conservati con cura in un posto sicuro, in modo da poterli ritrovare con facilità in caso di bisogno.
● Controlliamo di non avere pendenze e di aver pagato regolarmente tutte le bollette ad Acam Acque, altrimenti l’azienda non ci permetterà certamente di recedere dal contratto! Dovremo, prima di procedere con la nostra disdetta, effettuare tutti i pagamenti dovuti.

Possiamo recedere dal contratto o in maniera tradizionale o direttamente on-line !

● La richiesta di disdetta può essere effettuata presso lo sportello commerciale di La Spezia, via Picco 18, secondo il seguente orario:
• da Lunedì a Venerdì – dalle 8:30 alle 16:30
• il Sabato – dalle 8:30 alle 12:30.
Si può utilizzare anche il Call Center (il numero è 800969696). Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 18:00 ed il sabato dalle 08:00 alle 13:00.
Ricordiamo, però, che da telefono cellulare il numero da chiamare è un altro, ovvero 199.240.21.
Naturalmente si può fare la richiesta in maniera tradizionale, tramite Posta Ordinaria (anche se il nostro consiglio è quello di fare una raccomandata con ricevuta di ritorno). In questo caso non dimenticatevi di inserire tutti i dati in maniera precisa.
● Per chi ha dimestichezza con Internet, ACAM Acque ci mette a disposizione uno strumento molto pratico e veloce per richiedere la disdetta : basterà entrare nel loro sito, nella pagina di disattivazione.
● In questa pagina potremo scaricare direttamente il modulo in formato PDF che dovrà essere spedito insieme agli allegati richiesti all’indirizzo e-mail [email protected]. L’azienda avverte che, però, le richieste prive anche parzialmente dei documenti richiesti non verranno accettate. Questo modulo PDF consente al cliente finale di inviare la richiesta di chiusura della fornitura (disattivazione) del servizio idrico in maniera veloce e semplice.
● Se vogliamo essere ancora più rapidi, possiamo, sempre da questa pagina, compilare il modulo di richiesta di chiusura utenza e disattivazione direttamente on-line.
● La prestazione richiesta segue uno standard specifico di qualità contrattuale ai sensi dell’art. 14 della delibera AEEGSI n.ro 655/2015/R/IDR e prevede 7 giorni lavorativi tra la data di disdetta e la data di disattivazione della fornitura stessa e l’erogazione da parte di Acam Acque di un eventuale indennizzo automatico di € 30 in caso di mancato rispetto della tempistica.
● Prima di procedere alla compilazione del modulo occorre assicurarsi di avere pronte una copia digitale del documento di identità e una copia digitale del nostro Codice Fiscale. Occorrerà allegarli alla domanda.

Posso scegliere un nuovo fornitore per il servizio idrico ?

Purtroppo, proprio per le caratteristiche stesse del tipo di servizio, quello idrico, a differenza di quanto avviene per le altre utenze, non è soggetto al libero mercato, ma è invece controllato dagli enti locali.