DISDICI BRENNERCOM CON UN CLICK

Brennercom è una società italo tedesca nata nel 1998 che si pone come unico gestore e interlocutore per le imprese alle quali intende fornire servizi vari di telefonia come Cloud, Internet e appunto rete mobile e fissa. L’obiettivo è quello di garantire soluzioni a tutto tondo e personalizzate per le singole aziende.

I clienti Brennercom sono oltre dodicimila e l’azienda vanta ben 200 dipendenti che si occupano di servizi ad ampio raggio inclusa l’assistenza clienti per possibili problematiche, ma anche delle pratiche di disdetta, voltura o subentro. Nonostante l’azienda sia valida, è normale che alcuni clienti non trovino la risposta alle proprie esigenze e dunque, chiedano l’annullamento del contratto.

Diritto di ripensamento dal contratto Brennercom

I contratti con l’operatore Brennercom sono stipulati per la durata di 12 mesi e come spesso accade, allo scadere della data naturale, parte il tacito rinnovo per un ulteriore anno. Questo accade se il cliente non fa preventiva richiesta di annullamento entro 30 giorni dalla data di scadenza dell’accordo, ovvero chiede il invalidare il contratto.

Anche nel caso di accordo con Brennercom, l’utente gode del diritto di ripensamento, ovvero può chiedere la rescissione del contratto fatto a distanza, fuori dal locale commerciale del fornitore, quindi, ad esempio, telefonicamente, porta a porta o tramite vendita online, entro 14 giorni dall’avvenuta sottoscrizione.

Il consumatore può avvalersi di questo diritto senza dover dare una valida motivazione e non è soggetto ad al pagamento di alcuna penale.

Per avvalersi del diritto di ripensamento è sufficiente scaricare il modulo dal sito ufficiale, sulla sezione dedicata e scegliere le seguenti modalità:

● inviare una raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo:

Brennercom S.p.a.

Via Pacinotti 12

1-39100, Bolzano;

● oppure, mandare una pec all’indirizzo di posta elettronica: [email protected];

● oppure, mandare un fax al numero: 800.832.800.

Come disdire il contratto Brennercom

Se il cliente decide di non rinnovare ulteriormente il contratto al momento della scadenza, può richiedere la regolare disdetta che prevede degli obblighi da parte sua, che altro non sono quelli indicati sui moduli alla sezione condizioni generali.

Il consumatore può avvalersi del diritto di ripensamento o chiedere la disdetta nel caso desideri disattivare definitivamente il servizio o in quello in cui voglia passare ad altro operatore. In quest’ultima casistica, ovvero se vuole passare a nuovo fornitore di servizi, il cliente deve scegliere da quale essere servito e sarà questo a occuparsi di comunicare il recesso o la disdetta al vecchio operatore.

È importante sapere che, a prescindere dalle modalità e dalla situazione, l’utente deve:

● previamente saldare tutte le bollette Brennercom che ha ricevuto a casa fino a quel momento;

● restituire e pagare i canoni degli eventuali apparecchi ricevuti in comodato d’uso.

Condizioni e modalità nel subentro a Brennercom

Il subentro di un utente a un contratto Brennercom consiste nella cessione a parti terze della titolarità del contratto in questione. Si tratta di dare vita a una continuazione della prestazione del servizio a un terzo attore che subentra acquisendo obblighi e diritti del titolare.

Colui che cede obblighi e diritti, tuttavia, deve prima adempiere al regolare saldo di eventuali bollette pendenti.

Per dare vita al subentro di una terza persona, è necessario prima fare richiesta all’operatore che dovrà dare l’autorizzazione, dopo aver apportato le modifiche al contratto.

Il nuovo titolare deve comunicare i dati anagrafici e quelli relativi all’utenza, trasmettere copia del documento d’identità, fornire l’indirizzo di attivazione e di recapito fatture e infine, per perfezionare il subentro, indicare il metodo che intende usare per pagare le bollette.

Alternative a brennercom

Prima di annullare l’abbonamento Brennercom per qualsivoglia motivo tra uno di quelli indicati sopra, è bene che il consumatore abbia già analizzato e valutato potenziali operatori alternativi e scelto quello che meglio si confà alle sue esigenze, orari, spese. Non sarà una scelta difficile perché il settore della telefonia è davvero molto vasto e la concorrenza alta: ciò induce i fornitori a fare numerose frequenti offerte e promozioni.

Alcune alternative a Brennercom potrebbero essere, ad esempio:

● Linkem

● Wind

● Eolo

● Vodafone

● Fastweb

● Tim