DISDICI ASCOTRADE GAS NATURALE CON UN CLICK

Ascotrade è tra le maggiori aziende di fornitura gas naturale, energia elettrica e soluzioni per il risparmio energetico del Nord Est. L’azienda è presente in Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Emilia-Romagna e Liguria. Nasce il 1 gennaio 2003, a seguito del processo di liberalizzazione del gas naturale.

Nel dicembre 2019, Ascotrade entra a far parte del Gruppo Hera, la società bolognese leader nei servizi ambientali, idrici ed energetici, diventando uno dei maggiori fornitori del settore energetico. Nonostante sia una società giovane, Ascotrade è affidabile e professionale. Ad oggi annovera tra i suoi clienti oltre 340.000 famiglie, piccole e medie imprese e aziende.

Considerazioni prima di disdire

Secondo quanto previsto dai regolamenti europei ogni consumatore può liberamente decidere da quale venditore e a quali condizioni acquistare energia elettrica (dal 2007) e gas naturale (dal 2003). Si tratta del cosiddetto “mercato libero”.

In pratica è l’utente finale a scegliere con la massima libertà il proprio fornitore e il proprio contratto e quando eventualmente cambiarli. Ricordiamo, però, che la libertà di scelta riguarda solo i fornitori finali : non è possibile variare il distributore che opera sulle linee elettriche o sulle tubazioni del gas.

Se abbiamo dunque trovato una tariffa più conveniente e adatta alle nostre esigenze, oppure dobbiamo chiudere un contatore, occorrerà richiedere la disdetta del contratto stipulato con Ascotrade.

I passi da compiere per richiedere la disdetta

● Recuperiamo nel nostro archivio dei documenti tutto quello che riguarda la nostra fornitura di energia : contratto, numero clienti e documenti vari.
● Se abbiamo intenzione di cambiare fornitore, ricordiamoci di valutare bene tariffe e condizioni contrattuali, per essere sicuri che la variazione sia conveniente e adatta alle nostre esigenze.
● Per ottenere maggiori informazioni e capire come muoverci potremmo utilizzare i servizi on-line AscoClick e l’applicazione AscoApp che l’azienda mette a disposizione.
● Chiamiamo il numero clienti. Esiste un numero gratuito contattabile dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e il sabato dalle 8 alle 18 (800383800). Quando contatti il call center, ricorda di tenere a disposizione il tuo numero cliente, le operazioni saranno più veloci.
● Ascotrade è molto attiva sui social network più utilizzati. Anche questi strumenti possono rivelarsi importanti per richiedere informazioni e ricevere assistenza immediata. La società è infatti presente su Facebook, Twitter, Youtube, ma anche su Linkdln, Tumblr, Pinterest, ecc.
● Spedisci una lettera indicando chiaramente che intendi recedere dal contratto, indicando nome, cognome, indirizzo, numero del contratto e data di stipula. Puoi utilizzare la posta tradizionale (meglio ancora una raccomandata con ricevuta di ritorno) o la posta elettronica (meglio ancora la PEC, ovvero la posta elettronica certificata). Invia la tua lettera a

Ascotrade

Via Verizzo, 1030

31053 Pieve di Soligo (TV) oppure la tua e-mail a [email protected] (PEC: [email protected]).

Problematiche e soluzioni

● Assicurati di aver pagato tutte le bollette, altrimenti il fornitore non ti permetterà di recedere dal contratto ! Se dovessi avere delle fatture non ancora saldate, ti consigliamo di farlo subito e poi di procedere con la tua richiesta.
●Nel caso, ad esempio, del decesso dell’intestatario del contratto, occorreranno dei documenti in più. Informati bene e poi cerca di procurarti tutti le carte necessarie.

Quali sono i fornitori di energia in Italia ?

Abbiamo parlato prima del cosiddetto “mercato libero”, dove è il cliente finale a poter scegliere liberamente il suo fornitore di energia. In Italia l’offerta è davvero vasta. Inoltre, grazie all’introduzione di nuove forme di tutela del consumatore, oggi le offerte commerciali sono più trasparenti e comprensibili.

Ogni persona e ogni edificio hanno esigenze diverse in fatto di energia, per cui, prima di decidere, sarà giusto dare un’occhiata ad un numero ampio di offerte, in modo da decidere quale sia più adatta e conveniente. Di seguito alcuni fornitori presenti sul mercato italiano dell’energia :

● Enel
● Eni
● Illumia
● Acea
● E.ON
● Eviva
● Fintel
● Sorgenia
● Aemme
● Coop
● Iren